Ecco come il design rivoluziona la macchina del caffè
Avete presente la classica macchina del caffè che vedete al bar o nelle case? Bene, il design ha proiettato nel futuro un oggetto che è culto in Italia. Ad occuparsene è Roee Ben Yehuda, professionista israeliana che cura linee e forme di Moon: una caffetteria concettuale che riprende l’estetica classica arrotondandola e portandola nel mondo contemporaneo (dove la curva pare sempre più sexy della retta).
Piccole e funzionali così le macchine del caffè diventano un elemento decorativo (e in effetti rimangono in bella vista nelle cucine di solito). “Mi sono lasciato affascinare dall’artigianato ammirando la lavorazione manuale e la trasmissione delle stesse tra le generazioni. Allo stesso tempo voglio che i miei lavori siano allegri e stravaganti. La sfida era coordinare la meccanicità delle macchine più antiche con le procedure che oggi si limitano all’inserimento della capsula e alla pressione di un pulsante”. Il prototipo minimalista è stato realizzato con modelli 3D in poliuretano espanso per arrivare ad un prodotto compatto con accenni anche ai birrifici di un tempo.