BZ News 24
Bolzanohome

È nato un bebè. E ora? C’è il servizio gratuito

Alla nascita di un bambino il ritmo familiare cambia: ai neogenitori che  cercano di districarsi tra mille cose nuove da fare, dubbi ed insicurezze, Family Support fornisce aiuto concreto e ascolto

Improvvisamente, da due che si era, arriva un terzo – o una terza. La famiglia si allarga e la gioia è incontenibile, ma spesso anche la fatica e lo spaesamento per una situazione tutta nuova.

Ciò che provano le neo famiglie, ed in particolare le neomamme, è strettamente individuale e personale. In molti casi, però, ci sarebbe bisogno di un aiuto per ingranare, non sentirsi sopraffatti dall’ansia da prestazione e dalle incombenze pratiche della nuova vita.

Se i nonni sono lontani, oppure ancora nel pieno della propria vita lavorativa e non possono offrire tutte le cure che vorrebbero, il progetto Family Support può fare la differenza.

LA RETE FAMILY SUPPORT IN ALTO ADIGE

Nato nel nasce nel 2014 a Lana attraverso la rete Elki dei centri genitori bimbi/Eltern-Kind-Zentren”, oggi il progetto viene offerto anche a Bolzano, Silandro, Naturno, Merano, Val Sarentino, Renon, San Genesio, Fiè allo Sciliar ed in Val Gardena.

A Bolzano è l’ostetrica Nadia Piroddi ad occuparsene in qualità di referente: “Family Support è un servizio gratuito attraverso il quale le famiglie possono avvalersi del supporto di un volontario. La domanda si può inoltrare a partire dalla gravidanza e fino al compimento dell’anno d’età del bimbo più piccolo in famiglia. Se è vero che tutta la famiglia è messa alla prova dall’arrivo di un nuovo nato, è sulla mamma che mettiamo il focus. Il nostro obiettivo è aiutarle a recuperare le energie, supportarla nelle incombenze di tutti giorni e fornire ascolto, in modo da scongiurare o intercettare la depressione post-parto.”

TROVARE IL VOLONTARIO GIUSTO

Nel concreto, le famiglie che hanno bisogno di un aiuto possono mettersi in contatto con la referente del progetto, la quale analizzerà il bisogno e stabilirà se Family Support è il progetto giusto. Piroddi “Se così non fosse, daremmo altri riferimenti sul territorio per venire incontro alle esigenze. Ma se Family Support può essere d’aiuto, allora verrà indicato il volontario migliore per dare una mano.”

I volontari di Family Support sostengono la famiglia dedicando alcune ore alla settimana al disbrigo di mansioni pratiche quali la spesa ed altre commissioni, oppure giocando con i fratellini o custodendo il neonato mentre la mamma si prende del tempo per ricaricare le energie.

L’ASCOLTO OLTRE AL SOSTEGNO PRATICO

Una volontaria Family Support in sostegno a mamma e bimba

Piroddi: “Non solo sostegno pratico, ma ascolto. E’ infatti importantissimo, soprattutto per una neomamma che si trova improvvisamente a gestire una nuova vita, poter contare su una voce amica che sostenga ed incoraggi ad affrontare questo enorme cambiamento.”

Family Support conta oggi su una rete di 19 volontari formati per svolgere i propri compiti al meglio. Il personale deve infatti frequentare 5 incontri di formazione ogni anno. Nel 2023, 24 famiglie sono state supportate grazie a 916,5 ore di volontariato.

Il sito web di Family Support: http://www.family-support.it/it/family-support-sostegno-pratico-dopo-la-nascita/  ed il numero di telefono della referente per Bolzano, Nadia Piroddi: 3355277289

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?