Avvistato un “macellaio alato”
Interessante avvistamento di un’averla a Caldaro. Si tratta di un uccello di dimensioni medio-piccole, con un’apertura alare che varia tra 25 e 35 cm e un’altezza compresa tra 16 e 18 cm. Questi animali sono noti per il loro comportamento predatorio unico: catturano prede come insetti, piccoli mammiferi, anfibi e persino altri uccelli, che infilzano su spine o filo spinato per facilitarne la consumazione. A volte le conservano in questo stato come una sorta di macabra dispensa. Questo comportamento ha valso loro il soprannome di “macellai alati”.
L’area del Lago di Caldaro potrebbe essere un territorio di caccia o sosta durante le migrazioni. Generalmente, comunque, hanno un comportamento aggressivo e territoriale, spesso paragonato a quello di rapaci di maggiori dimensioni.