BZ News 24
BolzanohomePolitica

Svp, cambiamo veramente?

Il problema di base è pensare che sia sufficiente mettere in lista degli italiani per intercettare voti italiani. 

Il dramma di base è che probabilmente funziona anche.

L’Svp è un partito spesso contraddittorio ed è abbastanza inevitabile per un partito di raccolta che, appunto, raccoglie. C’è, però, una contraddizione che via Brennero non può perpetrare senza apparire come un prestigiatore elettorale. E che prima o poi andrà risolta.

O la Stella Alpina decide veramente e con forza che la nuova stella polare sará il merito e non l’appartenenza linguistica oppure candidare italiani è solo un’illusione per questioni d’opportunità sperando che qualcuno assecondi.

Due esempi semplici perché, al solito, dovrebbero contare i fatti e non i nomi. 

Come si può gradire gli italiani in lista ma non negli asili?

Come si può gradire gli italiani in lista ma non come medici di alto livello se parlano solo italiano?

La lingua davanti al merito è stata spesso la regola insormontabile della nostra terra. Terra governata da sempre dall’Svp. 

Visto che l’alternanza politica non esiste potrebbe arrivare quella dei valori: se, da adesso, dovesse davvero cambiare il parametro principe sarebbe uno straordinario balzo in avanti.

Per tutti.

In caso contrario siamo di fronte a miraggi. 

E non basta un Walter Landi assessore a Laives per cambiare davvero la cultura. 

✍️ Alan Conti 

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?