BZ News 24
BolzanohomePolitica

Nessuna sorpresa: Svp Blockfrei

Mentre a Roma a San Pietro stupisce il mondo a Bolzano, in via Brennero, l’Svp segue la logica della prevedibilità. La Stella Alpina ufficializza dopo la riunione del direttivo la strategica (ed evidentemente più conveniente) posizione del “Blockfrei” verso il ballottaggio del 18 maggio a Bolzano. Una neutralità ma anche un non prendere una decisione. 

La Südtiroler Volkspartei, dunque, non si schiera.

Una decisione che arriva dopo il primo turno delle elezioni comunali e che riflette una posizione di apertura verso entrambe le coalizioni in campo. Un bacio al cerchio e una carezza alla botte. «Abbiamo collaborato in modo professionale con l’assessore Juri Andriollo e con il centrosinistra durante l’ultima legislatura», ha spiegato il presidente cittadino Andreas Berger. «Allo stesso tempo, siamo convinti che anche con Claudio Corrarati possa esserci una collaborazione proficua nell’interesse della città».

Durante la campagna elettorale – prosegue la nota stampa – non sono mancate convergenze su alcuni dei temi chiave per il futuro del capoluogo: edilizia abitativa, mobilità, sicurezza ed efficienza della macchina amministrativa. Argomenti su cui la Volkspartei ha dichiarato di riconoscere proposte valide da entrambe le parti.

A rafforzare la linea della neutralità costruttiva (e conveniente attesa) anche le parole del vicesindaco uscente Stephan Konder: «Per noi è chiaro: bisogna far avanzare i progetti, affrontare i problemi e lavorare insieme per migliorare la vita dei bolzanini. Siamo pronti a collaborare con tutte le forze che condividono questo obiettivo».

La SVP, quindi, lascia libertà di scelta ai propri elettori, puntando a mantenere un ruolo centrale nel prossimo consiglio comunale, qualunque sia l’esito del ballottaggio. E, soprattutto, a massimizzare le trattative con la politica italiana.

✍️ Alan Conti 

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?