Bis del Pascoli
Il #Palasport esplode in un applauso a mezzanotte inoltrata, quando i riflettori tingono di blu la coppa: il Liceo #Pascoli ha vinto ancora. A un anno dal trionfo al Festival54, la scuola bissa il successo con 70 punti di distacco sul Liceo #Torricelli e torna a sollevare il trofeo più ambito del mondo studentesco altoatesino. Terzo posto per il Liceo #Carducci, che risale sul podio dopo un anno di assenza. Ai piedi del podio, in quarta e quinta posizione, IISS Galilei e Istituto Rainerum.
Una #vittoria costruita con costanza e talento, durante tutti gli appuntamenti e consacrata con un’ottima prestazione nelle Serate Moderne, andate in scena al Palasport di via Resia tra venerdì e sabato davanti a più di 3.000 spettatori. Proprio qui, tra luci, musica e coreografie, si è chiusa la 55esima edizione del Festival Studentesco, che anche quest’anno ha fatto registrare il tutto esaurito in tempi record.






Sul palco si sono alternati cantanti, band, danzatori, musical e persino DJ. Proprio in quest’ultima categoria ha brillato Alessia #Cotrus del Liceo Carducci, unica ragazza in gara, che ha conquistato pubblico e giuria con una playlist coinvolgente e grande padronanza alla consolle.
Il Carducci ha vinto anche la categoria #Musical con un’elegante versione di Chicago, davanti a Greasedel Torricelli e a Hamilton del Gymnasium Walther von der Vogelweide, interamente recitato in inglese.
Tra i cantanti solisti, accompagnati dalla Scuola di Musica Vivaldi, ha trionfato Ziad #Houaoui dell’ISS “C. De’ Medici” con una intensa interpretazione di One and Only di Adele. Emozionante anche il terzo posto di Martina Stefanini, che ha sostituito all’ultimo momento una compagna malata cantando Soladi Nina Zilli nella tonalità originaria.
Molto apprezzata dal pubblico anche l’esibizione di danza moderna Clouds del Pascoli, che ha vinto la categoria con una #coreografia curata e un’esecuzione compatta e armonica.
Con oltre 65 esibizioni e più di 400 studenti coinvolti, le Serate Moderne hanno chiuso in bellezza un’edizione da record, che ancora una volta ha confermato il #Festival Studentesco come l’evento giovanile più importante e seguito dell’intera provincia.
📸 Giulia Torresani – Artist Club