Tutti pazzi per la zucca (a stelle e strisce)

Non solo primavera, estate, autunno ed inverno. Negli Stati Uniti sembra esistere ancora una stagione, a cavallo tra estate ed autunno: quella in cui tutto sa di zucca

Tradizionalmente iniziava Starbucks, alla fine di agosto, immettendo nel menu le sue bevande autunnali. Nel tentativo di anticipare l’onda arancione della nota catena di caffetterie, però, negli Stati Uniti moltissimi altri player del mercato food and beverage o retail stanno proponendo già da quasi due mesi i primi prodotti gusto zucca. Tutti a contendersi una torta (alla zucca) da milioni di dollari.

ZUCCA IN TUTTE LE SALSE

Negli ultimi 5 anni il trend di acquisto di prodotti aromatizzati alla zucca è cresciuto di quasi il 50%, con una punta negli stati dell’Est degli Stati Uniti. A poter essere “zucchizzato” è qualsiasi cosa: dai prodotti alimentari per due o quattro zampe, ai deodoranti, ai prodotti per l’igiene.

Come riporta The Guardian, quest’anno gli americani hanno acquistato oltre 236 milioni di dollari di prodotti alimentari al gusto di spezie di zucca, con un aumento del 24% rispetto all’anno precedente. Questa cifra non include la miriade di articoli per la casa al gusto di zucca, come candele profumate e shampoo per cani, né i piatti e le bevande nei ristoranti e nelle caffetterie.

Uno scrub per il corpo al profumo di zucca

UNA MADELEINE AL SAPORE DI ZUCCA

L’origine dell’ossessione tutta americana per la grossa curcubitacea potrebbe nascere dalla diffusissima tradizione culinaria della torta di zucca, la cui ricetta si trova nei libri di cucina più antichi della giovane storia americana. Oppure potrebbe essere la consuetudine di festeggiare la notte di Halloween in compagnia di grosse zucche intagliate, sulla scorta della leggenda di Jack O’Lantern, il fabbro irlandese avaro e ubriacone, rimasto incastrato tra il nostro mondo e l’aldilà.

E invece, Jason Fischer, professore di scienze psicologiche e cerebrali alla Johns Hopkins University, parla prioritariamente di percezione. Ovvero di ciò che l’essenza di zucca, mescolata con le spezie tipiche dell’autunno, richiama nei suoi consumatori. Una specie di madeleine proustiana, che riporta a galla le sensazioni piacevoli legate all’inizio dell’autunno, a quel passaggio di aria frizzante e giornate soleggiate che ci rilassa dopo il calore di agosto e ci fa scudo dalla pioggia di novembre.

C’è spazio anche in Italia per il Pumpkin Spice Latte e i suoi derivati, o nell’autunno nostrano ci accontenteremo di castagne, funghi e frittelle di mele?

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?