“Scuola, stipendi più alti per bidelli e segretari”
Il personale non insegnante della scuola, bidelli e segretari, al centro di una mozione presentata in consiglio provinciale da Team K e Verdi: “Carichi di lavoro eccessivi, vanno pagati meglio ed aiutati”
di Alan Conti
“Più dignità per bidelli e segretari nella scuola altoatesina”. Nella seduta del consiglio provinciale che inizierà domani il Team K e i Verdi mettono al centro della discussione il personale non insegnante degli edifici scolastici con una mozione. “Il loro lavoro sta aumentando sensibilmente. Attualmente un bidello assunto a tempo pieno deve pulire 1.216 metri quadri al giorno che è una superficie più ampia di 10 appartamenti. Il tutto con un’età media di 55 anni. E’ evidente come si tratti di una mole di lavoro esagerata” dicono le consigliere provinciali Maria Elisabeth Rieder e Brigitte Foppa.
UNA MIGLIORE RETRIBUZIONE PER BIDELLI E SEGRETARI
Pesante anche il lavoro in segreteria. “L’autonomia scolastica ha portato ad un aumento dei carichi anche qui con conseguenze come malattie fisiche e difficoltà psicologiche legate allo stress. Talvolta bornout e dimissioni. Sarebbe anche opportuno fornire loro uno sportello di consulenza legale così come una migliore retribuzione. Questi mestieri vanno resi più attrattivi”. La mozione sarà discussa e votata nella seduta di questa settimana.