L’officina Lentsch di Bronzolo festeggia 100 anni di attività. Ci sarà una prossima generazione?
Cento anni e tre generazioni, tutte di Lentsch. Questo è il bilancio con cui la storica autofficina ha celebrato la propria tradizione. Risultato prezioso, in un contesto in cui sempre meno imprese familiari riescono a continuare il proprio percorso
Cento anni di storia sono un traguardo ragguardevole per qualsiasi attività, ancora di più se stiamo parlando di una officina meccanica, considerando la rarità di guidare un’automobile nei primi anni ’20 del secolo scorso.
Eppure, Walter, Robert e Claudia Lentsch festeggiano proprio in questi giorni il giubileo dell’attività avviata dal nonno, Johann Lentsch, nel 1924. “A quei tempi erano in tre a possedere un’automobile in paese. Tra questi c’erano mio nonno Johann ed il dottore”, ricorda Claudia Lentsch.






LE PRIME DUE GENERAZIONI DI LENTSCH
Sita ad Ora per i primi 6 anni, dal 1930 l’autofficina prende la collocazione che conserva ancora oggi, al civico 26 di via Nazionale a Bronzolo, dove i Lentsch possiedono un locale adatto all’uso. Il capostipite, Johann, è prima apprendista fabbro e poi scopre la passione per i motori. Il lavoro tra valvole e carburatori si interrompe a causa della Seconda guerra mondiale, a cui Johann è chiamato a partecipare sul fronte russo, e da cui tornerà dopo la prigionia, privo dell’uso di una gamba. Nonostante l’invalidità, nel 1945 l’attività riprende.

Dai primi anni ’60 tocca ad Arnold, figlio di Johann, portare avanti la tradizione di famiglia: gli anni di formazione da odontotecnico non lo convincono e quindi decide, in supporto al padre, di dedicarsi ai motori. E sono proprio i suoi figli, Walter, Robert e Claudia, tutti coinvolti nell’attività di famiglia nello storico garage di Bronzolo ed in quello di Ora gestito dal primogenito Walter, a festeggiare oggi il compleanno tondo dell’impresa.
LE ONORIFICENZE ALL’OFFICINA DI BRONZOLO E A QUELLA DI ORA
Per la sua longevità e la qualità del servizio, l’autofficina di Bronzolo è stata premiata nel 2007 presso il Palazzo Mercantile di Bolzano. E solo due settimane fa è arrivata anche la medaglia d’oro ed il diploma dalla Camera di Commercio di Bolzano, con i Lentsch come unici artigiani a festeggiare i 100 anni di attività.





Non si accontenta, Robert Lentsch, il quale riceverà a giugno un’ulteriore onorificenza per i 15 anni di presidenza dell’associazione degli artigiani di Bronzolo.
CI SARA’ UNA NUOVA GENERAZIONE DI LENTSCH IN OFFICINA?
Tra foto storiche e documenti d’archivio, il garage di Bronzolo è stato allestito a festa il 25 maggio per celebrare il traguardo con invito aperto ai clienti – numerosissimi in paese- ad unirsi ai festeggiamenti. Non è mancata la sindaca di Bronzolo Giorgia Mongillo, che ha insignito l’autofficina di un premio speciale come unica attività centenaria in paese.
Qual è il futuro per un’attività così longeva, chiediamo a Robert Lentsch: “A Ora la nuova generazione, la numero 4, si prepara già a sostituire mio fratello Walter. Si tratta di sua figlia e del genero, che prenderanno in gestione l’autofficina. Qui a Bronzolo, invece, resterò io per i prossimi 10 o 15 anni. E poi si vedrà.”