BZ News 24
CronacaCulturaEconomiahomeItalia

Heinz alza i prezzi e il supermercato scarica il brand: ”Non vendiamo il vostro ketchup”

Il bando del ketchup che sta vivendo l’Inghilterra è molto particolare e potrebbe, in qualche maniera, anticipare qualcosa che potremmo vedere pure in Italia. A confrontarsi faccia a faccia, seppur smussando gli angoli nelle dichiarazioni di facciata, sono due colossi come Kraft (specificatamente con i suoi prodotti brandizzati Heinz) e la catena di grande distribuzione britannica Tesco (molto conosciuta nel mondo ma senza punti vendita in Italia).


I PREZZI DI KRAFT


Il fatto, di per sè, è abbastanza semplice. Kraft ha alzato i prezzi di alcuni prodotti di punta nei listini di rifornimento e Tesco ha rispedito al mittente la novità: “No grazie, facciamo a meno di vendere i prodotti Heinz”. Di che prezzi stiamo parlando? Circa 4,11 euro per 4 pacchi da 400 grammi di ketchup quando prima costavano 2,94 euro. Il barattolo di fagioli, invece, arriva a 1,41 euro. “Non possiamo accettare che i rincari di costi energetici e di produzione legati alle congiunture internazionali vengano scaricati sul consumatore. Spiace che i nostri clienti non possano trovare dei prodotti cui erano affezionati ma troveranno comunque nei supermercati delle valide alternative”.


UN BRACCIO DI FERRO DA SEGUIRE


Meno frontale la posizione di Kraft che ha fatto sapere “di essere al lavoro per risolvere felicemente l’incomprensione garantendo al cliente un prodotto di alta qualità senza incidere troppo sui budget familiari”. Sostanzialmente, per ora, poco più di una dichiarazione d’intenti. La curiosità è scoprire come finirà questo braccio di ferro perchè in mezzo si annida un concetto particolarmente delicato: la capacità di spesa di ogni famiglia.

Foto Unsplash

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?