”Viviamo nel degrado da anni”
«Viviamo nel degrado, da anni. E nessuno ci ascolta». È un grido accorato quello che arriva da una lettrice di BZ News 24, residente nelle case Ipes di via Cagliari a Bolzano, nella zona conosciuta come “Inglesine”. Una testimonianza che racconta di #incuria, mancata manutenzione e situazioni al limite della vivibilità. Nonostante le ripetute segnalazioni inviate all’Ipes e al Comune, la situazione – secondo quanto denunciato – rimarrebbe immutata.

«Si parla sempre di spese contenute, ma io pago 285 euro al mese di #spese condominiali – scrive la residente – e in cambio non ho scale pulite, spazi verdi curati, né garage in ordine. L’immondizia viene abbandonata regolarmente sotto le finestre di casa e nessuno interviene». La cittadina sottolinea come il problema non riguardi solo il suo lotto, ma anche altri stabili della zona, tra cui quello situato dietro via del Ronco, che verrebbe definito «terra di nessuno».
Secondo quanto descritto, quel palazzo sarebbe in condizioni critiche: corridoi e ascensori fatiscenti, vetrate rotte, garage occupati abusivamente, divani abbandonati negli androni e persino presenza di #urina e siringhe. Uno scenario che – si legge nella segnalazione – mette a rischio la dignità e la sicurezza di anziani e bambini che abitano nello stabile. «L’illegalità, lo spaccio e la prostituzione stanno prendendo sempre più spazio. È inaccettabile», prosegue la residente.
Sulla segnalazione interviene direttamente la presidente dell’IPES Francesca Tosolini. “Leggiamo con un certo stupore una denuncia così articolata e ci sentiamo di dire che non corrisponde al vero. Ho personalmente effettuato un sopralluogo nella zona delle Inglesine qualche giorno fa e la situazione non è quella descritta. Anzi, stiamo lavorando da tempo a un rilancio e abbiamo in programma l’organizzazione di un evento per valorizzare alcune aree verdi curate da inquiline appassionate. Il riferimento a via del Ronco è vago e non è chiaro se riguardi immobili gestiti dall’Istituto. Non ci risultano situazioni di ascensori rotti, divani nei garage e simili. Per ulteriore cautela anche su via Cagliari ho effettuato ulteriore verifiche presso i responsabili di zona e mi confermano non aver ricevuto numerose segnalazioni cui non hanno fatto seguito interventi. La stessa fotografia non è chiaro se sia stata scattata durante uno svuotamento. Ci sentiamo, pertanto, di negare quanto riportato e di salutare invece con entusiasmo la positività dei tanti inquilini che rispettano le regole e si danno da fare per rendere anche gli spazi comuni dei luoghi piacevoli”.