BZ News 24
BolzanoCulturahome

Quando un insulto diventa una hit

Vi ho parlato in precedenza della nascita negli anni ‘70 del mitico Studio 54 di New York. Tanti sono gli aneddoti legati a questo locale, ma ce n’e uno davvero gustoso, che ha dell’incredibile, che oggi vi voglio raccontare.

E’ il 1977, Edwards e Rogers ovvero i fondatori dello storico gruppo degli Chic vengono invitati dalla loro amica Grace Jones a festeggiare il capodanno allo Studio 54. Per evitare la coda chilometrica davanti al locale, i due bussano alla

porta sul retro, il loro abbigliamento è un po’ fricchettone, dicono di essere amici della cantante, ma vengono brutalmente “rimbalzati” dal buttafuori con un inequivocabile “Ah…fuck off!!” Ci riprovano, bussano un’altra volta, ma il trattamento è lo stesso. A quel punto ai due artisti non resta che tornare a casa e consolarsi aprendo due bottiglie di champagne.

L’umiliazione subita quella sera diventa un’ossessione, la voglia di ribellarsi e di

rivendicare il loro stile un po’ strambo è tanta, ed è così che le parole del buttafuori si trasformano magicamente da offensive a fonte di ispirazione musicale. I due buttano giù una canzone in perfetto stile funky che inizia proprio con “Ah…fuck off!!”, il pezzo è decisamente carino, ma ripensandoci bene quel testo non è propriamente radiofonico. E’ vero, siamo in America, ma pur sempre negli anni ‘70 e certe parolacce nell’ambiente musicale non sono ancora sdoganate.

Ad Edwards e Rogers viene il colpo di genio: il brano inizia con “One, two Ah..freak out! Le freak, c’est chic”. Nasce ufficialmente Le Freak degli Chic, una hit mondiale che da 45 anni rimane un riempi-pista da effetto wow. Secondo alcuni storici della discomusic, Le Freak è il brano più ascoltato e ballato degli Chic, di più dell’altrettanto famoso “Good Times”. Ed è per questo motivo che in una serata remember 70’s non può e non deve assolutamente mancare.

✍️ Dj Franco B Time Machine 

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?