BZ News 24
Politica

Uomini, è ora di avere un urologo per amico.

Gli uomini ne parlano poco, ma la prevenzione delle patologie che riguardano i loro organi genitali ha la stessa importanza di quella che le donne sono più portate a fare con costanza. Uomini, bando alla timidezza e smettete di nascondervi dietro ad un dito.

Conoscere il proprio corpo per riconoscerne i cambiamenti, anche quelli potenzialmente pericolosi. Chiedere un consulto medico in caso si sospetti un problema. Prevenzione.
Questi sono temi che donne e uomini, fin da giovani, affrontano in modo diverso. Diversità di approccio che si acutizza se parliamo di organi genitali e delle loro patologie.

Di cosa pensa e di come dovrebbe agire per salvaguardare la propria salute il mondo degli uomini e dei giovani uomini, ne ho parlato col Dottor. Decio Folchini del reparto di Urologia dell’ospedale Centrale di Bolzano.

donne e medici, una conoscenza di lunga data


Dottore, parliamoci chiaro, quando un uomo deve affrontare un problema fisico spesso impiega comunque più tempo di una donna a reagire, se poi il sintomo o la preoccupazione riguarda le zone intime allora nasconde proprio la testa sotto la sabbia. È solo una mia percezione o si sente di confermarla?
“Sicuramente se mi chiede perché l’uomo è più restio ad andare dal medico rispetto alla donna le rispondo che esiste una molteplicità di fattori che vanno ad influire su questo atteggiamento, specialmente se parliamo di problematiche che toccano la sfera intima. La prima motivazione è che il maschio è meno abituato ad avere a che fare con i medici. La donna fin da giovanissima ha periodici controlli con il ginecologo, ha quindi un approccio con la figura del medico diverso, la spaventa meno, rendendola più predisposta a farsi visitare. L’uomo dopo l’età pediatrica perde l’abitudine ad essere periodicamente controllato”

Esiste quindi un maggiore allenamento della donna nei rapporti con i medici e soprattutto nel parlare della propria intimità anche con i medici.

Perché questo non accade anche con gli uomini? Perché dalla pubertà alla prevenzione per il tumore alla prostata, dopo i 50 anni, nessun medico li visita più dove non batte il sole, se non in caso di sintomi più che evidenti?
Ed è per questo che arrivato il momento la visita urologica è un appuntamento che provoca così tanta ansia?
“Li contribuisce anche la modalità della visita, ma si. Essere sottoposto ad un esame obbiettivo è un momento al quale non sono più preparati. Il maschio poi ad una certa età non vuole apparire fragile o dimostrare delle debolezze, soprattutto in quella determinata sfera personale. Ovviamente sto generalizzando.”

uomini, non facciamo gli struzzi


Se poi parliamo di défaillance sessuali immagino che chi ne soffre sia ancor più restio a parlarne, farsi controllare e risolvere. Quali sono in questo caso le cause più comuni e quali le soluzioni?

“La prima cosa da valutare è se c’è stato un cambiamento nella potenza e nella capacità o meno di raggiungere l’erezione e conseguentemente di mantenerla. Le cause mediche sono riconducibili di solito al diabete, ad un problema circolatorio e spesso ad uno scorretto stile di vita, soprattutto incidono il fumo e il sovrappeso. Nel mondo occidentale la causa percentualmente dominante della disfunzione erettile è però sicuramente lo stress e di conseguenza va trattato con cautela anche il paziente, perché affrontando il problema troppo direttamente si rischia di peggiorare la situazione. Correre subito dal medico, dopo magari solo un paio di mesi di difficolta, forse è esagerato, si finisce per dare concretezza ad un problema laddove magari il problema non c’è”.

conoscersi e valutarsi


Insomma, l’intimità maschile va trattata con particolare tatto ed attenzione e qualora ci fosse un problema, una difficoltà, non bisogna medicalizzare subito. Quindi come è meglio muoversi? Quando un uomo deve rivolgersi al medico per farsi aiutare?

“Principalmente la persona deve valutare il suo stato di soddisfazione, se ha notato cambiamenti evidenti, anche negli stimoli sessuali, ad esempio se ha cambiato partner, tutte questioni che se sussistono indicano che il paziente va indirizzato verso uno specialista in sessuologia, parliamo di questioni di psiche e non organiche quindi. Chiaramente si deve capire l’anamnesi generale del paziente e verificare la quantità di testosterone. È veramente difficile fare una diagnosi certa e in breve tempo con questo genere di problemi.”

Se parliamo di patologie invece cosa è importante tenere d’occhio?

“Innanzitutto, se parliamo di tumore testicolare la prevenzione va fatta soprattutto in età giovane, fino ai 35/40 anni l’autopalpazione è importantissima.

Si può fare facilmente in doccia, dove la sacca scrotale è più rilassata. Il tumore testicolare non provoca dolore per questo è importante accorgersene con il tatto.”

Ma questo gli uomini lo sanno? Chi li informa?

“Ci sono campagne di sensibilizzazione per le malattie maschili ma forse si dovrebbe parlarne di più, anche nelle scuole, così come si fa con altre questioni che riguardano la salute. Spesso il paziente arriva tardi perché l’uomo fatica a parlarne, se è giovane spesso anche con i genitori, che in questi casi servono da tramite a volte tra il paziente e la visita medica.
Se hanno dolore o fastidio allora si, fortunatamente, gli uomini arrivano dal medico. Ricordo che in caso di torsione del testicolo, ad esempio, la celerità dell’intervento è indispensabile, altrimenti il testicolo muore.”



Dottore secondo lei gli uomini si conoscono? Conoscono il loro corpo così da capire se ci sono dei cambiamenti preoccupanti?

“Io mi auguro che sia così, anche se a volte qualche risposta ad alcune domande mi ha fatto dubitare. Spero che le campagne di sensibilizzazione ed un cambiamento culturale che comunque sta avvenendo-lo si vede dal crescente numero delle diagnosi, che è ovviamente determinato da un crescente numero di uomini che decide di farsi visitare-stiano portando ad una maggiore coscienza del proprio corpo e di cosa fare per prevenire ed in caso intervenire tempestivamente”

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?