Cinque domande per capire meglio… Klimahouse
1)Perché #Klimahouse è famosa in tutta Italia?
Perché rappresenta la fiera più importante dell’innovazione nel settore #edile. Con una grande attenzione all’impatto ambientale e una reputazione che, in realtà, è internazionale da venti anni. Quest’anno, infatti, cade la cifra tonda del compleanno.
2)Diamo qualche numero dell’esposizione?
Ne bastano tre. In 4 giorni nei Padiglioni di via Buozzi a Bolzano si terranno 100 #eventi e si potranno visitare stana e spazi di 400 #espositori.
3)Quando sarà la fiera?
Inaugurazione domani e chiusura sabato. L’orario di apertura sarà tutti giorni dalle ore 9.00 alle ore 18.00. L’ingresso è in piazza Fiera 1 e l’accesso ai cani è consentito solo con museruola e guinzaglio.
4)Quanto si paga?
Acquistando il ticket online 14 euro, alla cassa 18 euro. L’abbonamento per tutti e 4 giorni costa 30 euro e il ridotto per bambini da 7 a 16 anni e adulti over 65 è di 12 euro solo in cassa. Per i gruppi prevista una tariffa di 10 euro a persona. Bimbi under 7, invece, entrano gratuitamente così come le persone con almeno il 65% di disabilità certificata.
5)Indicami un evento particolare?
A noi piace molto il Wood Architecture Prize che è l’unico riconoscimento in Italia per l’architettura in #legno. La premiazione sarà al Klimahouse World Summit 2025 giovedì 30 gennaio alle ore 15.00 presso il Klimahouse Stage, Padiglione C18.
✍️ Alan Conti