Bollette, il Comune di Bolzano risparmia 1,44 milioni di euro
Il Comune di Bolzano ha risparmiato. L’obiettivo di ridurre le spese energetiche durante lo scorso inverno è stato centrato tra misure speciali e sensibilizzazione. La risposta arriva dai numeri della stagione 2022-2023 raffrontati con quelli del 2019-2020 con il gas naturale che è sceso del -21% nelle diverse strutture e il teleriscaldamento che ha garantito un risparmio del 15%. Tradotto in soldoni: 1,44 milioni di euro rimasti in cassa nonostante l’impennata dei costi energetici. Un buon risultato che non permette, però, di dormire sugli allori tanto che la giunta comunale ha deciso di prolungare tutte le misure e insistere con numerosi interventi di riqualificazione energetica e implementazione delle fonti rinnovabili.
Sarà mantenuta, dunque, la riduzione di un grado della temperatura del riscaldamento da 20 a 19 gradi con una valutazione singola nelle scuole per valutare il livello di comfort. Confermata pure la riduzione di un’ora giornaliera di riscaldamento negli edifici comunali e l’ottimizzazione dell’illuminazione pubblica. Capitolo luminarie natalizie: anche quest’anno -20% dell’accensione.
Alan Conti

