BZ News 24
AnimaliBolzanoPolitica

”Allora tassiamo le mucche”

Con l’intervento della capogruppo provinciale di Fratelli d’Italia Anna Scarafoni si chiude il quadro di opposizione di tutte le forze italiane alla proposta dell’assessore Luis #Walcher di introdurre una #tassa di 100 euro per ogni cane posseduto in Alto Adige.

Scarafoni ha attaccato duramente l’ipotesi, definendola «#inadeguata e controproducente». «I #cani, come gli altri animali da compagnia – ha sottolineato citando il Rapporto Assalco-Zoomark 2025 – contribuiscono secondo le stime a un risparmio di circa 4 miliardi di euro annui per il servizio sanitario nazionale, grazie alla riduzione delle visite mediche e agli altri benefici collegati alla compagnia degli #animali domestici».

La consigliera ha poi rilanciato con un’affermazione provocatoria: «Se la Svp propone di introdurre una tassa di 100 euro per il possesso dei cani in Alto Adige, Fratelli d’Italia proporrà una tassa di 100 euro per ogni #mucca presente nei pascoli altoatesini. Solo così forse riusciremo a far riflettere l’assessore Walcher sull’assurdità della sua idea».

Scarafoni ha evidenziato inoltre il rischio di incentivare gli #abbandoni: «Inutile fare campagne e proclami educativi contro l’abbandono dei cani se poi si avanzano provvedimenti che rischiano drammaticamente di alimentare il fenomeno». Più apertura, invece, sull’eventuale tassa di soggiorno per i cani dei turisti, che per Fratelli d’Italia «può essere accettata se configurata come una lieve maggiorazione alla normale tassa di soggiorno».

La presa di posizione di Scarafoni conferma dunque che in aula il provvedimento non troverà il sostegno di nessun gruppo politico italiano, dopo le nette contrarietà già espresse da Lega e Forza Italia.

Se Walcher e la Svp vorranno forzare la mano lo faranno da soli. 

✍️ Alan Conti

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?