BZ News 24
BolzanohomePolitica

A Bolzano la bandiera contro il Ponte di Messina

Una bandiera rossa con la scritta bianca “NO PONTE” è comparsa in questi giorni su un balcone di via Torino. Un messaggio che richiama direttamente al movimento nazionale che da anni si oppone alla costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina, l’infrastruttura pensata per collegare la Calabria alla Sicilia.

Il movimento “No Ponte” è nato decenni fa e ha visto in prima linea comitati cittadini, associazioni ambientaliste e figure pubbliche come l’ex sindaco di Messina Renato Accorinti. Le ragioni della mobilitazione ruotano attorno a diversi punti: i rischi ambientali legati a un’opera di tale portata, la contestazione dei costi elevatissimi e delle possibili ricadute sociali, nonché la convinzione che esistano altre priorità per i territori coinvolti, come la gestione delle risorse idriche o il potenziamento delle infrastrutture già esistenti.

Il vessillo esposto a Bolzano appare come un segno di solidarietà politica verso questa battaglia, ma al tempo stesso può essere letto anche come una presa di posizione più ampia contro il modello delle grandi opere calate dall’alto senza il pieno coinvolgimento delle comunità locali. Non è raro, infatti, che bandiere o simboli dei movimenti territoriali compaiano in luoghi lontani dal loro contesto originario, a testimoniare l’adesione ideale a un certo tipo di battaglie ecologiste e civiche.

✍️ Alan Conti

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?