Confesercenti: “Bene il mercato in via Kennedy”
Confesercenti Alto Adige esprime una valutazione positiva sulla sperimentazione dello spostamento del mercato settimanale di Laives da via Pietralba a via Kennedy. A riferirlo è Mirko Bertoldi, funzionario della categoria del commercio ambulante, dopo un sopralluogo effettuato questa mattina e nelle scorse settimane.
«Gli ambulanti sono molto soddisfatti di questa sperimentazione – sottolinea Bertoldi –. L’afflusso di persone è aumentato e gli spazi sono molto più agevoli e funzionali. Anche le vendite, mediamente, hanno registrato un leggero incremento: nulla di rivoluzionario, ma in un momento di contrazione dei consumi e difficoltà della professione anche un piccolo aumento rappresenta uno straordinario risultato».
Il nuovo posizionamento in via Kennedy è stato accolto positivamente anche per l’accessibilità: «Il mercato – spiega Bertoldi – è più comodo per gli anziani che non devono più affrontare lunghe passeggiate in salita. Quanto alla viabilità, nel sopralluogo ho notato davvero poche auto ferme ai semafori limitrofi. Comprendo che per chi accompagna i figli a scuola o va al lavoro presto possa rappresentare un disagio, ma si tratta di un solo giorno alla settimana e i benefici complessivi sono superiori agli svantaggi».
L’attenzione alla sicurezza resta un punto centrale: «Ho visto passare un’ambulanza all’interno del mercato in totale agilità e sicurezza – aggiunge il funzionario di Confesercenti –. Questo è un segnale molto importante». Bertoldi ricorda infine che anche gli operatori stanno facendo la loro parte: «In tutti gli altri mercati entro le 7.00 gli allestimenti sono già pronti, mentre a Laives si procede con maggiore pazienza e più tardi. Ogni ora di lavoro in meno significa un potenziale guadagno ridotto, ma la situazione generale e le nuove possibilità che ne conseguono rendono questo sacrificio assolutamente affrontabile».