BZ News 24
Animalihome

Pot Pota, arrivano i furetti a conquistare Brescia

Domenica 13 novembre dalle 10.30 al Teatro Beato Palazzolo di Brescia arriva il Pot Pota: l’evento organizzato da Furettomania Onlus per vedere e conoscere da vicino questo splendido animale

di Alan Conti

Conoscere da vicino il furetto. In tutte le sue sfaccettature tra coccole e divertimento. Domenica 13 novembre arriva a Brescia un evento molto particolare che permetterà a tutti gli interessati un contatto ravvicinato con questo mustelide che ha già rapito il cuore di molte persone in Italia (oltre ad essere un animale domestico diffuso alla stregua di cane e gatto negli Stati Uniti ed Inghilterra).

L’adesivo della manifestazione che si troverà solo al raduno di domenica

INFORMAZIONE E NON SOLO

Dalle 10.30 al teatro Beato Palazzolo dell’omonimo oratorio in via Giovanni Asti l’associazione Furettomania Onlus ha organizzato il “Pot Pota” un evento totalmente finalizzato all’informazione sul furetto e non solo. Un titolo che è un evidente crasi tra l’intercalare tipico bresciano e l’onomatopea dell’animale (pot-pot) ma anche una dichiarazione di intenti: avvicinare con coscienza la popolazione a questo mustelide, parente stretto delle martore e delle faine (ma assolutamente non dei roditori).

Il programma del raduno di domenica a Brescia

Il MINI CONCORSO DI BELLEZZA PER FURETTI

Nelle sale dell’oratorio saranno chiaramente presenti diversi furetti con i soci e gli appassionati che porteranno i loro animali. Durante la giornata, però, saranno organizzate dall’associazione molteplici iniziative di intrattenimento e cultura. Previsto, per esempio, un mini concorso di bellezza dove i canoni di bellezza saranno utilizzati per spiegare ai proprietari tutti i dettagli di una corretta gestione (non, dunque, con finalità solo e puramente estetiche). Possono partecipare solo esemplari in perfetto stato di salute ed iscritti all’anagrafe del furetto (con microchip). Previsto un rigoroso controllo veterinario.

GADGET E PRODOTTI ARTIGIANALI

 I volontari hanno poi allestito una serie di giochi per far divertire anche i furetti (dai percorsi di agilità fino alla corsa nei tubi) mentre diversi gadget saranno sempre a disposizione. Borracce, infradito, piccole amache per la gabbietta ma anche veri e propri prodotti artigianali cuciti e ideati dal gruppo artistico toscano “Furbetto Creazioni”. Senza dimenticare l’intramontabile gioco della pesca di beneficenza.

COVID E FURETTI, COSA SAPPIAMO

Il Pot Pota sarà anche occasione per alcuni incontri particolarmente approfonditi. Alle ore 11.30 il dottore veterinario Kiumars Khadivi sarà intervistato da un giornalista per illustrare ed esplorare il rapporto tra furetto e Covid. Trasmissibilità, gravità ed eventuale gestione saranno i temi base impreziositi da quanto di più recente ha prodotto la letteratura scientifica di settore a livello mondiale. Khadivi, operativo a Milano, è uno dei maggior esperti di furetti ed animali esotici. Previsto, inoltre, un focus specifico sull’alimentazione del furetto per scendere nei dettagli più importanti di un corretto apporto per l’animale. Consigli e best practices che sono molto preziosi.

COME RAGGIUNGERE IL TEATRO BEATO PALAZZOLO

L’evento si terrà al Teatro Beato Palazzolo in via Giovanni Asti 21 che è facilmente raggiungibile dalla stazione dei treni prendendo l’autobus della linea 4 fronte stazione scendendo alla fermata “Via San Zeno”. Tempo di percorrenza circa 7 minuti. Per chi arriva a Brescia in automobile, invece, l’uscita dalla A4 è Brescia Centro e dalla tangenziale la numero 7 Folzano/San Zeno Naviglio. Tempo di percorrenza dal casello circa 5 minuti.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?