Rifiuti abbandonati, arriva la commissione straordinaria
A Bolzano l’abbandono dei rifiuti rappresenta un problema crescente e segnalato quotidianamente dai nostri lettori. Nonostante le misure adottate – dalle app di segnalazione Junker e SensorCivico al potenziamento delle sanzioni, che hanno superato quota 2.000 all’anno – la pratica continua a impattare negativamente sull’ambiente e sui conti pubblici. Il costo del recupero stradale ammonta infatti a circa 1,5 milioni di euro, pari al 10% della tariffa pagata da ciascun utente.
Seab, che gestisce la raccolta rifiuti con 130 operatori e 48 contratti di appalto per un costo di 6,5 milioni di euro, serve oltre 107.000 utenze, con una differenziazione del 65% dei rifiuti. Tuttavia, l’inciviltà crescente genera malcontento tra i cittadini, che chiedono soluzioni più incisive.
Come comunica il consigliere comunale Claudio Della Ratta per affrontare la situazione la Commissione Ambiente ha accolto la proposta di convocare un incontro il 18 dicembre. All’incontro parteciperanno rappresentanti dell’Ufficio Ambiente, guardie ecologiche e Seab, con l’obiettivo di elaborare strategie più efficaci, tra cui potenziamento dei controlli, nuove tecnologie di sorveglianza e campagne di sensibilizzazione. Le soluzioni individuate saranno recepite all’inizio del nuovo anno per avviare un contrasto deciso al fenomeno.