Bolzano, l’estate fa rinascere piazza Matteotti
L’amore, alla fine, è più forte dell’architettura. Se nel comune sentire bolzanino la nuova piazza Matteotti “è parecchio brutta” ecco che, quasi per effetto inverso, proprio l’estate 2022 ha rimesso questo spazio urbano al centro della vita della città. A pensarci bene non si fa eresia nel sostenere che da giugno ad oggi (e con buona approssimazione anche fino a settembre) piazza Matteotti ha avuto più appeal delle cugina elegante che abita in Centro: piazza Walther.
I meriti di questo inizio di rinascimento non sono particolarmente ascrivibili alle novità urbanistiche per la verità. Semmai vanno ricercati in chi sulla piazza ci ha scommesso: banalmente gli organizzatori degli eventi. Così una piazza che è probabilmente la più popolare (in senso stretto) della città è tornata a mordere un po’ di vita sociale. Sembrando meno un (bel?) sabbione isolato e annegato dalla memoria di un passato brillante.
HUSH PUPPIES E VASCO ROMPONO IL GHIACCIO
A rompere il ghiaccio è stato, come spesso accade in piazza Matteotti, il bar Romagnolo con il concerto degli Hush Puppies a fine maggio e dei Blasco Q a metà giugno. Nel primo caso apprezzatissimo gruppo bolzanino funk rock (talmente seguito che potrebbero tornare con una replica) e nel secondo le canzoni di Vasco Rossi in versione acustica che hanno attirato, più o meno, 600 persone con il pubblico che traboccava dal dehors verso la piazza. Un po’ la eco ancora forte del concerto alla Trentino Music Arena e un po’ le canzoni senza tempo di Vasco: in ogni caso la piazza ha subito risposto presente. E pensare che qualche anno fa il Comune non accettò la sfida di un maxischermo in piazza per trasmettere il concerto di Modena Park…
I CALICI DEL WINE EVENT
Gli altri tasselli di un’estate da ricordare al centro del quartiere Europa Novacella sono stati posizionati dall’Azienda di Soggiorno e dal centro commerciale naturale Four You. In entrambi i casi, dunque, con una compartecipazione importante del Comune nel sostenerle. Nel primo caso ecco che il 29 giugno è atterrato in quartiere il Wine Event: banalmente Calici di Stelle ma dentro un rione popolare. Un modo per creare un contatto ancora più profondo tra i bolzanini e le cantine della loro città. Per mettere il vino al centro del capoluogo. Che poi è il suo luogo naturale ma spesso la città se lo dimentica. Il boom di pubblico è stato il sigillo della buona riuscita di un’iniziativa che ha già in programma il bis l’anno prossimo (e il pressing per proseguire anche oltre è già alto).
SORRISI IN PASSERELLA
Il bersaglio centrato da Four You (sostanzialmente il consorzio di negozi e locali del quartiere) è più recente e aggiunge una tessera al mosaico dell’estate di piazza Matteotti: la moda. La musica ha funzionato, ha fatto centro la gastronomia ed ecco che anche i vestiti hanno retto il centro del palco con una buona affluenza di pubblico. Il tutto anche con temperatura e temporale (entrambi tropicali) a remare contro.
E NON È FINITA…
L’estate, come reso evidente dal clima attuale, è tutto meno che finita così come non sono finiti gli appuntamenti per la piazza. A tornare centrale è il bar Romagnolo (che il 15 luglio ha anche ospitato la band The Gigger) che andrà a proporre ancora tre serate musicali a settembre: precisamente il 2, il 16 e il 30 del mese per andare poi incontro all’autunno con una data finale il 7 ottobre. Da lì si aprirà la via verso Natale che potrebbe portare altre nuove sorprese.
Per tanto tempo, nei mesi scorsi, piazza Matteotti è stata la capitale delle conferenze stampa di contestazione politica e poco più (mercato a parte). Quest’estate si è ripresa il suo ruolo in modo più completo. Mugugni e critiche certo (altrimenti che piazza popolare sarebbe) ma anche sorrisi e voglia di stare insieme. Non è poco.