BZ News 24
BolzanoCulturaEconomiahome

Fiera d’Autunno e BioLife in arrivo: dalle marionette ai bus elettrici

Bolzano si prepara ad accogliere uno dei momenti fieristici più interessanti. Da giovedì 6 a domenica 9 novembre, Fiera Bolzano ospita la Fiera d’Autunno e Biolife 2025, due manifestazioni che raccontano il territorio e le sue eccellenze, mettendo al centro famiglie, comunità e sostenibilità. Da oltre settant’anni la Fiera d’Autunno rappresenta un punto di riferimento per i bolzanini, un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano. A farle compagnia, come da oltre vent’anni, Biolifela rassegna nazionale dedicata al biologico e a uno stile di vita consapevole. Insieme formano un percorso che attraversa il buon vivere, la qualità dei prodotti e la cura per l’ambiente.

Quest’anno saranno 360 gli espositori presenti, con proposte per rendere la quotidianità più semplice, responsabile e creativa. Biolife ospiterà 200 produttori italiani di alimenti biologici certificati, cosmetici naturali e moda sostenibile. Molte delle aziende partecipanti sono piccole realtà familiari, e per loro la fiera rappresenta un momento prezioso di incontro diretto con il pubblico e di condivisione del proprio approccio produttivo.

All’interno della Fiera d’Autunno, invece, non mancheranno novità legate alla bioedilizia e all’abitare naturale, grazie alla collaborazione con bioedilizia sudtirolo. Ma il cuore più tenero di questa edizione sarà il nuovo “Bosco dei Bambini”un’area interamente dedicata alle famiglie, dove i piccoli potranno divertirsi tra laboratori di biscotti, fiabe e spettacoli di marionette. Il tutto arricchito dal Family Ticket, pensato per rendere la visita più accessibile e accogliente per tutte le generazioni.

Grande spazio anche alla mobilità sostenibile, tema da sempre centrale per la fiera. Sotto il motto “Vivere la mobilità”altoadigemobilitàSTASASA e, per la prima volta, anche la Galleria di Base del Brennero (BBT) saranno presenti insieme per raccontare l’evoluzione del trasporto pubblico in Alto Adige. I visitatori potranno salire a bordo di un autobus elettrico, conoscere i progressi del BBT e attivare in fiera il nuovo altoadigemobilitàpass Fix. La presenza del BBT completa un racconto che lega il territorio a una visione europea di connessioni e opportunità. La Fiera diventa così anche un luogo di confronto su come le grandi infrastrutture possano generare sviluppo e nuove possibilità per l’Alto Adige.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?