E-Bike, bottino da 43.000 euro
Una nuova ondata di furti di biciclette elettriche è stata stroncata dai carabinieri della Compagnia di Bolzano, che negli ultimi giorni hanno condotto tre operazioni distinte portando al recupero di otto e-bike per un valore complessivo di circa 43.000 euro. Otto le persone denunciate a vario titolo.
Nel centro storico di Bolzano i militari hanno individuato due ladri seriali, attivi nei parcheggi bici della città. I due agivano in pochi minuti, forzando i sistemi di sicurezza e fuggendo con le bici rubate. Grazie a un servizio di pedinamento, i carabinieri sono riusciti a localizzare il loro covo, ovvero l’abitazione di un terzo complice, già noto alle forze dell’ordine. Qui sono state rinvenute due e-bike del valore di 12.000 euro. I due autori materiali del furto sono stati denunciati per furto aggravato, mentre il basista per ricettazione.
In un secondo intervento, sempre nel capoluogo, tre persone sono state sorprese mentre circolavano con e-bike di dubbia provenienza. Non avendo fornito alcuna prova d’acquisto o documentazione utile, sono state denunciate per ricettazione. I militari stanno cercando i legittimi proprietari di due bici modello Orus e8000, attualmente senza denuncia.
Infine, ad Appiano, un uomo e una donna hanno rubato una e-bike da 14.000 euro all’interno di una struttura ricettiva, rompendo la catena di sicurezza e caricando la bicicletta nella loro auto. A incastrarli, le immagini delle telecamere di sorveglianza.
I carabinieri ribadiscono l’importanza della collaborazione dei cittadini, invitando a denunciare ogni furto e a fornire dettagli utili all’identificazione degli autori. Le tre indagini si sono concluse in pochi giorni, confermando l’efficacia del lavoro investigativo congiunto tra militari e comunità.