BZ News 24
BolzanoEconomiahomePolitica

Di cosa vogliamo essere ricchi?

Durante l’audizione dedicata all’overtourism in consiglio comunale Stefano Fattor ha lasciato a galleggiare un dato sospeso: “In questa provincia (o Provincia?) si destinano ogni anno 130 milioni di euro per gli impianti turistici di risalita e non se ne trovano 3 per garantire gli asili nidi gratuiti alle famiglie di bolzanine”. 

Ora, fatte le debite premesse per cui le mele non possono essere confrontate con le pere (turismo con sociale, per esempio)  il quesito di fondo sulle priorità di spesa pubblica rimane. Quantomeno filosofico. Gli impianti di risaluta sono importanti, eccellenti e fondamentali per il tessuto economico territoriale ma sono importanti, eccellenti e fondamentali anche quei genitori che cercano di mettere insieme lavoro e cura dei figli. Sciare è bello ma una mamma e un papà che possono conciliare più serenamente i professionisti con i genitori lo sono di più. In fondo si tratterebbe di ragionare se può aver senso valutare gli impianti solo 125 e gli asili nido gratis, chissà, 5. Sarebbe davvero così scriteriato? 

Vero che la gratuità comporterebbe problematiche strutturali non semplici da gestire (più bambini iscritti, più asili nido da predisporre, più educatori) però anche più impianti significano più turisti, più antropizzazione e più ricadute sulle infrastrutture. Ogni scelta ha il suo nodo da gestire. 

La domanda, alla fine, è piuttosto semplice: di cosa vogliamo essere ricchi?

✍️ Alan Conti 

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?