AI predittiva nei bilanci: il convegno a Bolzano
La finanza non è più soltanto conti e bilanci, ma un terreno fertile dove l’intelligenza artificiale apre scenari inediti e strumenti di previsione capaci di trasformare i dati in decisioni vincenti. È questo il cuore del convegno “Finanza strategica per PMI: dati, pianificazione e opportunità”, organizzato da Confesercenti Alto Adige martedì 14 ottobre 2025 dalle ore 16.00 alle 18.00 presso la Camera di commercio di Bolzano (sala conferenze, 3° piano).
L’incontro offrirà alle piccole e medie imprese altoatesine l’occasione di confrontarsi con esperti di primo piano sul futuro della pianificazione aziendale. Non più soltanto numeri, ma informazioni elaborate da algoritmi e strumenti predittivi che permettono di leggere le tendenze, anticipare i rischi e individuare opportunità di crescita. Una strada innovativa e, soprattutto, efficace, che può guidare le imprese verso scelte più consapevoli e sostenibili.
Il programma prevede i saluti iniziali del presidente della Camera di commercio di Bolzano Michl Ebnere una serie di interventi che spaziano dalla gestione dell’incertezza all’uso dei dati come bussola strategica, fino al rapporto tra regole europee, privacy, credito e solvibilità finanziaria. Tra i relatori: la Dott.ssa Eva Manfrini (Baker Tilly Italia Tax), il Prof. Francesco Ravazzolo (Libera Università di Bolzano e BI Norwegian Business School), la Prof.ssa Giulia Bazzoli (Università Ca’ Foscari Venezia), il Dott. Andrea Repetto (Asso Dpo), il Dott. Christoph Rainier (Garfidi Alto Adige) e il Dott. Francesco Tosi (Camera di commercio di Bolzano).
«Le infinite potenzialità dell’intelligenza artificiale applicata ai bilanci rappresentano oggi la vera leva per le PMI – sottolinea Elena Bonaldi, presidente di Confesercenti Alto Adige –. Non si tratta solo di automatizzare processi, ma di aprire nuove vie imprenditoriali, più moderne, solide e competitive. Con questo evento vogliamo offrire alle imprese strumenti concreti per affrontare un futuro che è già presente».
La partecipazione è gratuita, l’evento si terrà in lingua italiana e sarà seguito da un momento conviviale di networking con rinfresco.
Confesercenti Alto Adige invita tutte le imprese interessate a iscriversi attraverso il link disponibile sui propri canali ufficiali.