BZ News 24
BolzanohomePolitica

Addio alla quercia di via Milano


In via Milano, quasi all’angolo con via Resia a Boozano, i cittadini hanno dovuto dire addio a una quercia piantata nel 1964, un albero che per molti residenti rappresentava un pezzo di memoria e di vita quotidiana. La sua rimozione, avvenuta nei giorni scorsi, ha suscitato dispiacere e proteste: tanti abitanti della zona raccontano di essere cresciuti all’ombra di quella pianta imponente, che con i suoi sessant’anni di vita era diventata un punto di riferimento del quartiere.

La decisione dell’abbattimento, spiegano dal Comune, era inevitabile. “L’albero in questione – precisa Letizia Monastero, segretaria dell’assessore all’Ambiente Marco Caruso – è una quercia rossa, Quercus rubra, registrata come numero 203 di via Milano. Purtroppo l’esemplare era già notevolmente ridotto e compromesso, come emerso dai controlli effettuati da un dottore forestale”.

Il destino non riguarda solo quella pianta: anche sul lato opposto della strada verrà abbattuto un altro albero. “Siamo veramente dispiaciuti – aggiunge Monastero – ma quando è una questione di sicurezza non c’è altra scelta. Come servizio Giardineria proviamo in tutti i modi a salvare quante più piante possibile, ma quando gli esperti incaricati giudicano l’abbattimento inevitabile, dobbiamo procedere”.

Il Comune assicura che la perdita non sarà definitiva: “Solitamente gli alberi vengono sostituiti, se lo spazio lo consente. La messa a dimora di nuovi esemplari avviene nell’arco di 6-12 mesi a seconda delle situazioni”. Un piccolo spiraglio di futuro verde per una via che ha visto scomparire una parte importante della sua storia naturale.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?