Bastasse questo…
Se c’è una cosa abbastanza certa per chi conosce bene il commercio di vicinato è che aiutarlo (figuriamoci salvarlo) è molto difficile. Un’altra cosa che si impara velocemente è che manca un ricambio generazionale perché i giovani hanno spesso altre aspirazioni. Si rendono conto prima degli adulti delle potenzialità di business più consistenti che si trovano, per esempio, nel commercio online o di altre attività imprenditoriali più attrattive come il segmento dei content creator.
La risposta del Comune di Laives a questo problema è, sostanzialmente, far incontrare i ragazzi delle scuole medie con i commercianti per conoscere da vicino cosa significhi fare il negoziante di quartiere. Il tutto investendo 11.900 euro.
La causa primaria del mancato ricambio generazionale è che i giovani che conoscono bene il mestiere del commerciante di vicinato non vogliono fare il lavoro dei genitori. Per l’amministrazione di Laives, dunque, la risposta al problema (far conoscere ai giovanissimi il mestiere) è uguale alla causa (il ricambio generazionale manca perché i giovanissimi che conoscono il mestiere non lo vogliono fare).
Bizzarro. Così come incuriosisce molto l’annuncio della pubblicazione di un feedback a fine progetto. Se è finalizzato a rivitalizzare le attività e drenare il ricambio generazionale ci vorranno almeno cinque anni per capire se funziona (daremo il tempo ai ragazzi di fare almeno le superiori no?). Lo mostreranno nel 2030?
Se fosse sufficiente andare nelle scuole a spiegare il lavoro del negoziante per far rifiorire questo settore fondamentale Laives non sarebbe certo la prima ad averci pensato.
La verità è che, quando si è fatto (e si è fatto) non è servito a molto (per essere generosi).
Semmai la scuola dovrebbe insegnare più e meglio l’imprenditorialità in modo più ampio.
Via Kennedy avrebbe bisogno di strategie strutturali di potenziamento in termini di eventi, investimenti infrastrutturali, creazione di punti di interesse turistico, grande creatività e un marketing commerciale molto più efficace: magari mirato ai giovanissimi. Ammesso e non concesso che gli under 14 sia il target giusto.
Tutte cose che costano più di 11.900 euro, certo.
Ma almeno hanno una speranza.
✍️ Alan Conti