Un weekend da Champions League
Dopo la storica vittoria sul ghiaccio del Lukko Rauma in Finlandia, il Bolzano è pronto a vivere il primo weekend casalingo di Champions Hockey League. I Foxes hanno messo in cascina tre punti nelle prime due uscite in Scandinavia e ora si preparano a regalare spettacolo davanti al proprio pubblico.
Alla Sparkasse Arena si attendono due sfide di altissimo livello contro altrettante formazioni ceche: venerdì 5 settembre alle 19.45 i biancorossi se la vedranno con il Kometa Brno, campione in carica dell’Extraliga, mentre domenica 7 settembre alle 15.30 sarà la volta del Mountfield HK.
La squadra allenata da Kamil Pokorny si presenta con un palmarès di primissimo piano: 14 titoli nazionali, una Spengler Cup e tre European Cups. Per Brno si tratta della terza partecipazione in CHL e, curiosità, non ci sono precedenti contro il Bolzano: sarà dunque un inedito assoluto. I cechi hanno iniziato il torneo con due vittorie nette in casa: 4-1 sugli svedesi del Brynäs e 5-2 sui danesi dell’Odense. Occhi puntati sull’attaccante Simon Stransky, capocannoniere della competizione con due gol e due assist, e su Jakub Flek, capitano e campione del mondo 2024 con la Repubblica Ceca, noto per la sua carriera in salita dopo aver lasciato l’hockey a soli 17 anni. “Abbiamo già giocato in Italia lo scorso anno alla Dolomiten Cup – ha detto coach Pokorny – e siamo felici di tornare in Alto Adige, in particolare alla Sparkasse Arena, un impianto all’avanguardia”.

Il Mountfield, secondo in regular season in Repubblica Ceca, è alla sua quinta partecipazione alla CHL. Nel 2020 arrivò fino alla finale, persa contro il Frölunda. Anche in questo caso, nessun precedente con il Bolzano. Il cammino in Europa però non è iniziato bene: sconfitta ai rigori contro l’Odense (3-4) e pesante 0-5 contro il Brynäs. Prima di approdare a Bolzano, i cechi saranno impegnati in Svizzera, a Berna. Tra i giocatori da seguire c’è Kevin Klima, figlio del leggendario Petr Klima e ormai colonna dell’attacco di Hradec Králové. “Bolzano è una delle squadre più forti della ICEHL – ha sottolineato coach Tomas Martinec –. Sappiamo che affronteremo un roster ricco di giocatori nordamericani: sarà una sfida dura, soprattutto dopo il viaggio dalla Svizzera”.
Per quello che riguarda il Bolzano ecco che coach Kurt Kleinendorst dovrebbe confermare il lineup dello scorso weekend. Buone notizie da Brad McClure, tornato ad allenarsi individualmente sul ghiaccio e atteso per la prima di campionato, mentre resta il punto interrogativo su Jason Seed, in attesa del secondo figlio proprio domani. “Sarà bellissimo poter giocare questo genere di partite di fronte al nostro pubblico – ha spiegato Kleinendorst –. Daremo tutto quello che abbiamo, affronteremo due squadre di grandissima qualità: le rispettiamo, ma dovranno vedersela con la migliore versione di noi stessi. È ciò che chiedo ai ragazzi ogni partita. E la Sparkasse Arena ci potrà dare una spinta in più”.

