Sottopasso via Einstein, a novembre via ai lavori
Comune e Provincia si muovono insieme per uno degli interventi più attesi dell’Agenda Bolzano: il nuovo sottopasso e la rotatoria di via Einstein. Dopo l’incontro in municipio di oggi i tecnicihanno illustrato alla giunta comunale il progetto esecutivo e le modalità operative. L’aspetto piu interessante è che è stato fissato per metà novembre 2025 l’avvio dei lavori.
Ill sindaco Claudio Corrarati, ha sottolineato la complessità e l’importanza dell’opera: “Il coordinamento con la Provincia è costante e l’obiettivo comune è ridurre al minimo i disagi, assicurando al tempo stesso un miglioramento strutturale della viabilità cittadina. La giunta comunale ha condiviso il programma dei lavori e posto l’attenzione sulla gestione dei momenti più delicati, soprattutto in caso di emergenze o interferenze sul traffico”.
Il progetto punta a fluidificare il traffico nella zona sud del capoluogo, attraversata ogni giorno da migliaia di veicoli provenienti dalla Bassa Atesina. I lavori, che si concluderanno nel 2028, saranno articolati in più fasi per mantenere il maggior numero possibile di corsie aperte: per la gran parte del tempo il tratto resterà a quattro corsie, ridotte a due solo nella fase centrale del sottopasso, quando saranno realizzati i piloni di fondazione con tecnologie ad alta precisione. Saranno installate rampe mobili per ciclisti e pedoni per garantire la continuità dei percorsi, mentre le lavorazioni del sottopasso verranno eseguite con macchinari di nuova generazione per limitare le congestioni e accelerare i tempi.
Per coordinare il cantiere, Comune, polizia municipale e impresa esecutrice adotteranno una procedura scritta condivisa, con briefing periodici di monitoraggio e intervento. È inoltre previsto un Info Day pubblico alla Fiera di Bolzano, dove i tecnici presenteranno ai cittadini le varie fasi di costruzione e le soluzioni scelte per contenere l’impatto dei lavori.
✍️ Alan Conti

