Operaio della funivia cade nel vuoto: tragedia sul Seceda
Tragedia stamattina poco dopo le ore 9 sul tracciato della funivia del Seceda a Ortisei in Val Gardena dove ha perso la vita un operaio toscano di 48 anni che da tempo abitava in Alto Adige. Il lavoratore si trovava su una cabina interessata da alcuni lavori quando è improvvisamente caduto nel vuoto per 60 metri. L’impatto a terra è stato fatale: troppo violento per sopravvivere. Del tutto inutili, purtroppo, gli interventi del medico d’urgenza e dei sanitari: l’uomo è morto sul colpo. Ad un primo esame sul posto pare che la corda alla quale era assicurato si sia spezzata di colpo mentre stava passando da una cabina all’altra. Subito dopo l’allarme (lanciato da un collega che ha assistito al volo) sul posto si è recato l’elisoccorso Pelikan 1 che ha recuperato la salma. I carabinieri della stazione di Ortisei e gli uomini della guardia di finanza, dal canto loro, si sono occupati dei rilievi di legge e dovranno ora ricostruire l’esatta dinamica della tragedia. Va compreso, per esempio, se vi siano eventuali responsabilità di terzi. In particolare sarà verificato il rispetto di tutte le misure di sicurezza. Presenti, durante tutto l’intervento, anche gli uomini del soccorso alpino.
Il tecnico manutentore era impegnato nei tradizionali controlli tra la stagione invernale ed estiva ad impianto chiuso. Tutta l’area della Gardena in questi giorni presenta una coltre di neve piuttosto diffusa viste le abbondanti precipitazioni degli ultimi giorni (abbinate a temperature abbastanza rigide). Nonostante lo scenario, però, fervono i preparativi in vista dei mesi estivi.
Alan Conti

