BZ News 24
BolzanohomePolitica

Guida rapida al referendum abrogativo

GUIDA RAPIDA AL REFERENDUM ABROGATIVO
“Non votare è come non annaffiare la pianta della democrazia” -Elio

L’8 e il 9 giugno gli aventi diritto saranno chiamati a prendere parte ad un referendum abrogativo in materia di lavoro e cittadinanza. Nonostante si tratti di un argomento centrale nel dibattito pubblico delle ultime settimane, è necessario fare chiarezza sul contenuto dei cinque quesiti oggetto di questo referendum e sulle modalità di voto.

Analizziamo passo dopo passo i vari quesiti, soffermandoci sulla normativa vigente e su ciò che comporterebbe la vittoria del “sì” e la conseguente abrogazione, in tutto o in parte, dell’attuale legislazione in materia.

PRIMO QUESITO: LICENZIAMENTI ILLEGITTIMI (scheda verde chiaro)
Normativa attuale: se un lavoratore viene licenziato e prova l’illegittimità del licenziamento, ha diritto ad un risarcimento del danno da parte del datore di lavoro, ma non al reintegro in azienda
In caso di vittoria del “sì”: il lavoratore, oltre al risarcimento del danno, ha diritto ad essere reintegrato sul posto di lavoro

SECONDO QUESITO: TUTELA IN CASO DI LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO IN AZIENDE CON MASSIMO 15 DIPENDENTI (scheda arancione)
Normativa attuale: in caso di licenziamento illegittimo, il lavoratore riceve un massimo di 6 mensilità a titolo di risarcimento del danno da parte del datore di lavoro
In caso di vittoria del “sì”: il tetto massimo del risarcimento del danno viene eliminato e viene affidata alla discrezionalità del giudice il compito di fissarlo caso per caso

TERZO QUESITO: MOTIVAZIONE DEL RICORSO DA PARTE DEL DATORE DI LAVORO A CONTRATTI A TERMINE (scheda grigia)
Normativa attuale: il datore di lavoro ha la possibilità di assumere lavoratori con contratto a termine della durata massima di un anno senza indicare alcun tipo di motivazione
In caso di vittoria del “sì”: viene introdotto l’obbligo in capo ai datori di lavoro di dare una motivazione specifica in caso di ricorso a contratti a termine, in base alle regole previste dai contratti collettivi firmati dai sindacati

QUARTO QUESITO: RESPONSABILITà DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO IN CAPO ALLE AZIENDE COMMITTENTI (scheda rossa)
Normativa attuale: in caso di infortunio sul lavoro l’azienda committente, ossia quella che ha appaltato il lavoro all’azienda appaltatrice, non è responsabile per la mancata adozione da parte dell’azienda appaltatrice delle misure in tema di sicurezza sul lavoro
In caso di vittoria del “sì”: anche l’azienda committente viene considerata responsabile qualora si verifichi un infortunio sul lavoro

QUINTO QUESITO: RIDUZIONE DEI TEMPI DI RESIDENZA NECESSARI PER RICHIEDERE LA CITTADINANZA ITALIANA (scheda gialla)
Normativa attuale: i cittadini non-UE maggiorenni che studiano o lavorano in Italia, al fine di richiedere la cittadinanza italiana, devono risiedere legalmente nel Paese per 10 anni consecutivi
In caso di vittoria del “sì”: fatti salvi gli altri requisiti, gli anni di residenza richiesti si riducono a 5

Orario di apertura dei seggi
Domenica 8 giugno: dalle ore 7 alle ore 23
Lunedì 9 giugno: dalle ore 7 alle ore 15

Documenti necessari per votare: carta d’identità, tessera elettorale e in caso di richiesta di voto fuorisede l’attestazione del Comune presso il quale la domanda è stata inoltrata (si riceverà entro 5 giorni prima delle votazioni).

Ricordiamo che, per la validità del referendum abrogativo, è necessario raggiungere il quorum di partecipazione, che richiede che il 50%+1 degli aventi diritto si rechi alle urne.

Se oggi abbiamo la possibilità di votare per questo referendum è merito di coloro che hanno dimostrato in passato un enorme senso civico e volontà di prendere parte attivamente alla vita dello Stato, anche a costo della propria vita.
La democrazia è una conquista, soprattutto quella che ci permette di esprimere le nostre posizioni senza avvalerci di rappresentati ed intermediari.
Soprattutto quella che ogni giorno ci ricorda che la voce dei cittadini ha il dovere di essere ascoltata.

✍️ Benedetta Conti

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?