Europei, ancora rullo Italia: 3-0 anche al Belgio
LODZ (Polonia). Il Belgio era considerato il primo vero banco di prova per l’Italia sulla strada degli Europei. Le Azzurre lo hanno superato con scioltezza e personalità. Quando hanno voluto accelerare lo hanno fatto segnando la differenza decisiva. Sugli scudi Sylla, migliore in campo. Al solito decisiva Egonu ma anche tanta grinta della bolzanina Folie molto presente nei momenti decisivi. Ora l’Italia guida la Pool B con 9 punti davanti a Polonia e Belgio a 6 punti. Domani (martedì 27 agosto) la sfida alla Slovenia.
Primo set che inizia con le Azzurre ad imporre il ritmo. Sul 21-17 è il Belgio a risalire con concentrazione. Il 22esimo punto è un errore di Grobelna, il 23 arriva con un muro di Folie e chiudere il filotto di tre punti la diagonale lunga di Egonu che la chiude sul 25-18.
Nel secondo set l’Italia soffre un po’ il muro del Belgio e il match procede punto a punto fino al break belga fino al 10-13. Un errore, un colpo nascosto di Sylla e un muro di Egonu riportano in parità la gara sul 14-14. Un grande servizio di Egonu strappa fino al 19-16. La diagonale di Sylla vale il 20-16. Pipe di Egonu e primo tempo di Chirichella per arrivare al
22-18. Ancora Folie nel momento decisivo con un primo tempo imbeccato precisamente da Malinov per il 24-19. A mettere in cassaforte il secondo set è ancora la bolzanina per il definitivo 25-21.
Nel terzo set l’Italia riparte da dove aveva finito con un punto di Folie come primo delle Azzurre. Un doppio ace di Egonu porta il primo vantaggio italiano: 4-2. Il Belgio ricuce fino al 6-6 e con un’invasione si porta sul 6-8. È un pallonetto di Egonu a riportare la parità 9-9. Due diagonali firmate Egonu e Sylla portano l’Italia davanti 12-10. È un palleggio il punto del 14-11 di Chirichella. Pallonetto di Sylle e ace di Egonu per scavare il fosso della distanza: 16-11. La diagonale di Egonu è importante sul 20-15. Il Belgio ricuce con Sobolska fino al 21-19 e arriva a tallonare l’Italia 22-21. Il pallonetto di Sorokaite regala due match point per il 24-22. La chiude Sylla con un altro pallonetto: 25-22.
Alan Conti