Un Festival anima e core
La mia anima canta,
È una camicia bianca
Che mi sventola addosso. (Oh eh)
Stanotte saremo due stelle del cinema,
Italo-americano.
Dammi un bacio su un taxi cabrio,
Un bacio
Che s’adda veré, s’adda da veré, s’adda da veré.
Baby I love u, Nenné ti amo,
Non lo so se ti suonerà neo-melodico,
Ma stanotte ti dedico:
Anema e core.
(Serena Brancale, “Anima e core”)
Per la serata di chiusura del Festival di Sanremo, non possiamo che dedicargli tutti quanti “anema e core”. Questo è stato un Sanremo particolare, il primo dopo una lunga conduzione da parte di Amadeus ora gestito da un presentatore artisticamente opposto. Non c’è stato grande spazio per scherzi e riflessioni fuori programma, cosa che forse ha messo in secondo piano il lato comico e di intrattenimento del Festival, colonna portante delle edizioni passate. Questo però ha permesso alla musica di prendersi completamente il palco dell’Ariston, catalizzando l’attenzione sugli artisti e sui loro brani.
Una cosa è certa però: tutti quanti hanno trovato il proprio posto in questa edizione del Festival. Tra big ed emergenti, ballate e canzoni dai testi di alto profilo, il lato romantico ed oscuro della musica, ogni concorrente in gara ha lasciato il segno nel cuore di qualcuno tra il pubblico.
Questo rende particolarmente difficile fare previsioni su chi sarà il vincitore di quest’anno, lasciando l’ardua scelta ad un sistema di votazione che cerca nel suo complesso di abbracciare tutte le variabili in gioco.
Rispetto all’anno scorso, ci sono state delle novità significative: le tre giurie (sala stampa, televoto e radio) voteranno stasera congiuntamente e il voto si sommerà a quello espresso nelle scorso serate del Festival. Martedì è toccato alla giuria della sala stampa, tv e web esprimersi sulle canzoni degli artisti in gara, mentre la seconda e la terza serate sono state valutate dal televoto e dalla giuria della radio. In un Festival così variegato, è stato fondamentale prevedere una modalità di votazione che restituisse nel modo più completo possibile il parere del pubblico, da sempre basato su diverse variabili.
La settimana del Festival di Sanremo è una vita a parte, soprattutto quando hai la possibilità di viverti la città nel pieno di questo evento.
Stasera calerà il sipario sull’edizione di quest’anno e solo il tempo ci dirà quali canzoni sopravviveranno alla frenesia del Festival.
Ma più che pensare a quello che sarà dei brani in gara, godiamoci l’attesa che caratterizza ogni serata finale e l’adrenalina che si prova nel vedere gli artisti esibirsi per l’ultima volta sul magnifico palco dell’Ariston.
Comunque vada, è stato un successo. Per tutti.
✍️ Benedetta Conti

