BZ News 24

Fresh News Everyday

BZ News 24

Piazza Erbe, l’ordinanza unisce residenti e locali: “Primo weekend fallimentare”

Attenzione, in piazza Erbe le valutazioni di residenti ed esercenti coincidono. Un evento più unico che raro che si deve alla nuova ordinanza del Comune introdotta per attenuare gli effetti della vita notturna. Per entrambi, infatti, durante il primo weekend le nuove regole non hanno funzionato: piazza piena di gente fino a tardi e rumore comunque. Se vogliamo per entrambi è andata addirittura peggio perché, a fronte di caos immutato, i locali hanno potuto lavorare dalle 24 solo all’interno (o sul plateatico) lamentando un calo del 40% del volume d’affari. Dove le posizioni tornano a divergere è sulle soluzioni da adottare per risolvere la situazione (ma, a guardare bene, nemmeno troppo): via l’ordinanza e pugno di ferro con quei pochi che fanno rumore per i locali, ordinanza da usare come arma per una raffica di sanzioni per i residenti. Punire di più il punto in comune: l’azione repressiva come soluzione.

IL SINDACO SODDISFATTO

Tirate per la giacchetta (anzi per l’uniforme) sono dunque le forze dell’ordine con il comandante della polizia municipale Fabrizio Piras che demanda al sindaco Renzo Caramaschi un primo bilancio. “Le indicazioni del comando di polizia municipale sono di un’ordinanza che ha funzionato per l’obiettivo che si voleva raggiungere. Mi è stata riferita una grande disponibilità alla collaborazione da parte dei locali mentre la gente verso l’una ha lasciato la piazza. Non è stato necessario elevare contravvenzioni”.

I RESIDENTI INVOCANO LE SANZIONI

“Dovrebbero sanzionare di più – le voci in risposta di Petra Überbacher e Christoph Von Ach del comitato “Piazza Erbe Vivibile” – invece si limitano a qualche rimbrotto. Così quando passano gli agenti si avverte un attimo di silenzio ma poco dopo riparte tutto come prima. Forse c’è stato un leggero calo della musica e venerdì sera andava un poco meglio ma molto lo si deve alla poca gente rimasta in città”. L’ordinanza, tuttavia, rimane la strada da seguire? “Per forza, al momento è l’unica arma che abbiamo. È necessario, però, farla rispettare perché altrimenti siamo punto e a capo”.

GLI ESERCENTI: “SERVE SOLO A FARCI LAVORARE MENO”

Dal bar Black Sheep l’impressione di Manuel Nardo non è tanto dissimile. “Sia venerdì sia sabato alle 2 la piazza era piena di gente e abbiamo scattato le foto per dimostrarlo. Il primo bilancio dell’ordinanza è totalmente fallimentare e vale poco dire che venerdì è andata un po’ meglio: è da sempre il giorno meno carico. L’unico risultato che portano le limitazioni per i locali alle 24 è il progressivo allontanamento delle persone perbene dalla piazza lasciandola nelle mani dei più agitati. Mi sembra palese si possa fare meglio trovando delle soluzioni che ci permettano di lavorare a pieno regime perché, con questo sistema, ci rimettiamo circa il 40% dell’incasso. Senza risultati sociali apprezzabili”.

Chiude nuovamente il sindaco: “Abbiamo ricevuto anche in amministrazione questi feedback da parte dei residenti che si aspettavano di più così come raccogliamo le indicazioni degli esercenti. Al di là delle singole posizioni, però, rimane un quadro positivo a livello globale delle norme introdotte”.

Alan Conti

Alan Conti, direttore responsabile Bz News 24. Peregrinando tra redazioni e televisioni. Città e situazioni. Sempre alla ricerca della prossima notizia da raccontarvi.

Alan Conti has 6211 posts and counting. See all posts by Alan Conti

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?