Parigi-Roubaix: è favola Van Baarle

Ha preso e staccato tutti. Anche i pronostici. La Parigi-Roubaix conferma il suo immutato e immutabile fascino aggiungendo la bella storia di un gregario in paradiso con la vittoria dell’olandese Van Baarle.Come l’anno scorso con Corbrelli è ancora dalla seconda linea che arriva il trionfatore del pavè staccando tutti a 29 anni e regolando il belga Van Aert (ben più quotato) e lo svizzero Kung. 

SECONDI POSTI LUCCICANTI 

L’olandese del team Ineos è alla nona stagione da professionista ed è riconosciuto in gruppo per la sua statura. Comunque ha già centrato cinque vittorie ma nulla di paragonabile ad una grande classica. I secondi posti, però, sono abbastanza luccicosi con un argento ai mondiali in Belgio l’anno scorso e un piazzamento all’ultimo Giro delle Fiandre dietro Van der Poel. Un uomo da colpo in giornata.

UN’EDIZIONE DA RECORD

L’edizione di oggi della Parigi-Roubaix è stata la più veloce di sempre con una media di 45,7 chilometri orari sui 257,2 totali del percorso ma va detto che è anche tornata in primavera dopo le edizioni più rigide agli albori della stagione ciclistica. Il margine di Van Baarle su Van Aert, infine, è stato di 1’47”: non era così ampio da 12 anni quando vinse Cancellara. Una storia di riconquista da record. 

Alan Conti

Alan Conti, direttore responsabile Bz News 24. Peregrinando tra redazioni e televisioni. Città e situazioni. Sempre alla ricerca della prossima notizia da raccontarvi.

Alan Conti has 6088 posts and counting. See all posts by Alan Conti

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?