I prossimi viaggi? Da fare in Italia
I dati arrivano direttamente dalla Unwto (Organizzazione Mondiale del Turismo) e non sono dei migliori. Registriamo un 96% di destinazioni mondiali in cui sono applicate forme di restrizione causa Covid-19. In pratica l’intero globo è soggetto a blocchi di varia natura. Ma Unwto avverte : anche le prossime fasi non saranno esenti da restrizioni. Sono 90 i paesi ad aver chiuso o limitato i confini ai turisti.

Chiusura totale per le destinazioni africane, meno per il resto del globo ma restrizioni tali da non permettere un periodo di ferie “standard”, ovvero i canonici 15 giorni, che richiederebbero 28 giorni di quarantena in entrata ed uscita, applicando i protocolli adottati ad oggi.
Ecco un esempio estremo che fa comprendere la complessità delle restrizioni, potrebbe capitare, ad esempio che sia il paese in cui s’arriva che il proprio vadano ad applicare quarantena per chi entra.

“Non è mai accaduta una cosa simile al nostro settore: milioni di posti di lavoro sono oggi a rischio“, ha dichiarato il segretario generale dell’Organizzazione mondiale del turismo, Zurab Pololikashvili. Infatti per le ferie all’estero in un paese con restrizioni al 90% e quarantena (dando per scontato poi la si debba rifare in fase di rientro in Italia) ci vorrebbero 43 giorni di ferie per farne 15, ad oggi.
Ecco le principali combinazioni di restrizioni

Ovviamente restrizioni valide per spostamenti via terra, mare ed aria..
Viaggiare in Italia : l’unico viaggio concreto?
Escludendo i viaggi di lavoro e le rotte commerciali come si può notare il viaggio all’estero diventa complicato, almeno nel medio termine. Proviamo a fare il punto.
L’ipotesi allo studio in cantiere
Si parla di “Bonus per il turismo patriottico’, in quanto destinato solo a chi sceglierà località italiane per le vacanze quest’anno.
Due scenari
Credito d’ imposta da usufruire nella dichiarazione dei redditi del 2021, applicata a redditi dai 7500 e 26 mila ero ha ricordato il Sole 24 Ore. Lo sgravio sarebbe proporzionale al numero dei componenti del nucleo familiare: massimo 100 euro con nessun componente a carico, 100 euro aggiuntivi per il primo componente, altri 75 per il secondo e 50 euro per il terzo arrivando così a una cifra massima complessiva di 325 euro.
Bonus cash : Una somma di denaro cash alle famiglie con il vincolo della spesa vacanziera in Italia (300 euro per prenotazioni alberghiere e non solo) ancora da capire se per singola prenotazione.
Perdite
Il fatturato del turismo perde dai 600 ai 700 milioni di euro causa prenotazioni annullate, soprattutto dall’estero. I bonus rappresenterebbero incentivo forte per vacanze in Italia (secondo stime nei prossimi tre anni lo saranno oltre l’80%) dando ossigeno ai 3,5 milioni d’occupati del settore e 75000 impiegati in tour operator ed agenzie.
Marco Pugliese
Report per approfondire
Fai clic per accedere a TravelRestrictions_0.pdf
(https://www.instagram.com/hiker_dk/)Foto Hiker_dk Instagram
Fotogramma di un video realizzato da Alfredo Oliviero ( https://www.instagram.com/primax79/)
( https://www.instagram.com/explore/locations/249723619/cala-goloritze-baunei/ )Location Cala Goloritze, Sardegna