Il gioco dell’oca conquista Merano: sabato tutti a divertirsi in Centro
Sabato a Merano arriva il gioco dell’oca urbano e diffuso organizzato da un gruppo di giovani per combattere l’isolamento da post pandemia. Tanto divertimento con un fine benefico
Il gioco dell’oca diventa urbano e si appresta a conquistare Merano sabato dalle 10 alle 18. Si chiama The Urban Gose Game e sarà un’avventura ludica che si dipanerà lungo il Passirio partendo da un progetto nato per sconfiggere l’isolamento della pandemia. Un gruppo di ragazzi under 30 che si sono conosciuti ad un corso di formazione professionale lo hanno strutturato all’interno di Weigh Station con il supporto dell’Ufficio giovani della Provincia di Bolzano e relativo assessorato.
Si tratta, sostanzialmente, di una rivisitazione del gioco dell’oca con sette differenti stazioni e sotto colori che proporranno sette sfide. Nessuna di queste è superabile contando solo su se stessi. Sarà necessario, dunque, fare gioco di squadra concretizzando uno degli obiettivi di chi ha ideato il gioco.
L’OBIETTIVO DEGLI ORGANIZZATORI
“Intendiamo – spiegano gli organizzatori – superare l’isolamento attraverso la socializzazione e la riappropriazione degli spazi urbani. Il tutto con un fine benefico a sostegno delle persone che sono state particolarmente colpite dall’isolamento sociale. Massima attenzione sarà prestata a rispetto dell’ambiente con l’utilizzo di pitture a zero impatto e toccando temi di educazione civica nelle attività proposte. Ci piace anche portare alla riscoperta dei giochi di una volta che hanno assoluta dignità didattica e devono tornare centrali dopo la forzata virtualizzazione degli ultimi due anni”.
Come anticipato l’iniziativa avrà un fine benefico andando a beneficio dell’associazione bolzanina Ariadne che si occupa da 30 anni di salute psichica. In questo momento una parte del lavoro dei soci è diretto proprio al lascito della pandemia in termini di isolamento e difficoltà sociali. Per dare una mano sarà sufficiente acquistare una t-shirt del gioco con una donazione libera (disponibile anche online a questa pagina).
Per partecipare al gioco è richiesto il Green Pass in ottemperanza alle attuali disposizioni di legge. La partenza sarà sotto la scalinata di corso Libertà dove si noterà una grande ruota arcobaleno. Qui si effettuerà l’iscrizione e si girerà proprio la ruota per capire da quale stazione partire. Ad ogni stazione si potrà vincere una perla (Yolk) da applicare ad un cordino giallo. Chi le completa tutte avrà diritto ad un premio. La partecipazione è gratuita ma ogni donazione per il fine benefico è ovviamente ben accolta.
Alan Conti
Foto The Urban Goose Game