Esondazioni e frane: chiuse la statale e la ferrovia del Brennero

BOLZANO. È stata una nottata di paura appesi alla portata dei fiumi ingrossati dall’incessante pioggia in Alto Adige. La situazione più delicata si è registrata a Chiusa dove è esondato l’Isarco in alcuni punti della città allagando strade, negozi e cantine. Il fiume ha raggiunto un’altezza di 4,20 metri: appena 19 centimetri meno dell’alluvione del 30 agosto 2020. I cittadini sono stati invitati a restare a casa ma anche a rimuovere tutte le automobili dai garage. Lungo il fiume sono state poste delle barriere aggiuntive per trattenere il corso d’acqua. Tutti i maggiori corsi della provincia, comunque, hanno raggiunto il livello di allarme con particolari preoccupazioni per la Rienza (che ha raggiunto i 3,10 metri) oltre all’Isarco.

A Bolzano alle 4.20 del mattino è stato necessario il repentino intervento dei sommozzatori del corpo permanente dei vigili del fuoco supportati dalla polizia, dalla croce rossa e dal soccorso acquatico per salvare un uomo. Una persona senza fissa dimora, infatti, si era addormentata su un isolotto alla confluenza dei fiumi Isarco ed Adige ed è stato sorpreso dall’acqua alta con l’impossibilità di raggiungere nuovamente la terraferma. E’stato recuperato con il gommone e portato in ospedale in stato di ipotermia.

In totale sono stati un centinaio gli interventi in tutta la provincia dei vigili del fuoco per allagamenti e smottamenti soprattutto nei distretti di Vipiteno, Bolzano, Bassa Atesina, Pusteria e Bressanone.  L’ordine seguito è stato quello della priorità emergenziale. Una frana di grandi dimensioni si è registrata a Selva dei Molini arrivando molto vicina ad alcune strutture turistiche.

Durante tutta la mattinata di ieri, inoltre, i corpi volontari dei pompieri bolzanini hanno sorvegliato, assieme ai colleghi del corpo permanente e alle forze dell’ordine, le rive dell’Isarco e dell’Adige. In particolare nella zona dietro al centro commerciale Twenty (non lontano dall’Arginale) l’acqua ha superato i primi livelli dell’argine richiedendo un monitoraggio costante. Solo i volontari della sezione Bolzano, per esempio, hanno messo in campo 15 uomini per la sorveglianza.

Disagi, inevitabili, anche per la viabilità con una frana che ha invaso la Strada Statale 12 del Brennero nel tratto tra Cardano e Prato Isarco. Necessario chiudere l’arteria con deviazione sull’autostrada del Brennero (ed inevitabili ripercussioni). In via precauzionale è stata anche chiusa la ferrovia del Brennero ed impedito l’accesso alle persone sui sentieri e le strade che costeggiano l’Aurino che ha raggiunto 3,13 metri a San Giorgio. Rallentamenti registrati tra Chiusa e San Pietro Mezzomonte in entrambe le direzioni. Frana anche sulla strada provinciale 24 sotto Castelrotto in direzione di Ponte Gardena con chiusura al traffico mentre la provinciale 62 è stata interrotta alla stazione di Ora per inondazione. Chiuse per frana pure la provinciale 77 a Rizzoli e la provinciale 69 a Caminata oltre a due strade urbane di Barbiano.

Alan Conti

Foto Vigili del Fuoco


Alan Conti

Alan Conti, direttore responsabile Bz News 24. Peregrinando tra redazioni e televisioni. Città e situazioni. Sempre alla ricerca della prossima notizia da raccontarvi.

Alan Conti has 6087 posts and counting. See all posts by Alan Conti

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?