Caritas, raccolte in Alto Adige 500 tonnellate di vestiti. Saranno rivenduti nei Paesi poveri
BOLZANO. Sono 500 le tonnellate di vestiti, borse e scarpe ottenute da Caritas grazie alla raccolta degli indumenti usati e al lavoro di 3.000 volontari. Oltre alla generosità degli altoatesini. Adesso questo materiale sarà inviato alla ditta Fws a Brema, in Germania, che da anni collabora con le organizzazioni non profit. Nelle loro strutture preparano gli indumenti ad una seconda vita. Vengono poi rivenduti in Africa, Asia e in parte Europa. Quelli non più utilizzabili, invece, si trasformano in stracci e materiali isolanti. Il restante smaltito in maniera compatibile con l’ambiente. “La richiesta di vestiti di seconda mano è molto alta in certe fasce del mondo. Questo sistema crea lavoro e reddito per centinaia di migliaia di persone”. (a.c.)