Vlahovic e poi? La Juve punterà ai suoi giovani senza fermarsi e occhio a Nandez
Vlahovic è sempre più vicino al passaggio alla Juventus ma quali saranno gli effetti di questo pesante esborso sul futuro della Vecchia Signora? Nessun blocco del mercato ma occhio vigile sui giovani di proprietà e attenzione a Nandez…
Mancano i sì definitivi dell’affare Dusan Vlahovic, ma ormai dovrebbe essere una questione di ore o al massimo di giorni.
In attesa di conoscere le cifre ufficiali, si è propensi a pensare che sarà un prestito con obbligo di riscatto in caso di qualificazione della Juventus in Champions. Il quarto posto dei bianconeri, infatti, varrebbe una cifra non indifferente in riscatti obbligati per Commisso tra Chiesa e Vlahovic (siamo attorno ai 100 milioni di euro).
VLAHOVIC BLOCCHERA’ IL MERCATO FUTURO?
L’acquisto toglie definitivamente tutti i dubbi sulla possibilità o meno per la Juventus di fare grossi investimenti. L’interrogativo, però, è se ora Madama dovrà stare ferma in estate dato il grosso esborso. La risposta è no: un grosso acquisto era già previsto nei piani dei bianconeri nell’ottica di sostituire Cristiano Ronaldo. Molto lavoro andrà certamente fatto in uscita, ma le lacune tra difesa e centrocampo saranno colmate con acquisti mirati.
DA FAGIOLI A SOULE’: I GIOVANI
Un patrimonio che i bianconeri sfrutteranno sempre di più è la formazione dell’Under 23 che si destreggia in serie C con Fagioli (ora in prestito alla Cremonese), De Winter, Soulè e Dragusin (alla Sampdoria) che sembrano destinati a entrare in pianta stabile nelle rotazioni della prima squadra. L’impressione è che finalmente gli investimenti fatti sulla seconda squadra portino al risultato sperato: giocatori per la Serie A.
NANDEZ LA POSSIBILE SORPRESA
In uscita, in questa sessione di mercato, restano sempre Arthur e Bentancur che potrebbero garantire un colpo in entrata per il centrocampo già a gennaio. In entrata si fanno sempre i nomi di Rovella e Zakaria, ma occhio al cagliaritano Nandez che potrebbe essere la sorpresa sul finale. Più difficile la situazione Ramsey che, con un ingaggio pesante, vuole un club inglese che giochi le competizioni europee.
Resta in sospeso Morata con l’Atletico che avrebbe già ridotto di molto le pretese a livello economico e la Juventus dal canto suo non avrebbe problemi a tenerlo a Torino ad un riscatto di molto inferiore ai 35 milioni di euro scritti sull’accordo per il prestito. La palla passa allo spagnolo che però avrebbe fatto già sapere di voler restare in Piemonte.
Alessandro Gazzera
Foto Instagram