Telecamere alle scuole Manzoni e Foscolo: l’Istituto Comprensivo ci prova

L’Istituto Comprensivo Bolzano VI ha pubblicato una richiesta di interesse per l’installazione di un impianto di videosorveglianza: l’obiettivo è tutelarsi meglio nelle ore notturne

La scuola primaria Manzoni e la media Foscolo a Bolzano vogliono dotarsi di un impianto di videosorveglianza. O quantomeno vogliono capire quanto possa costare farlo. Sul sito dei bandi altoatesini, infatti, è spuntata una manifestazione di interesse richiesta dall’Istituto Comprensivo Bolzano VI per l’installazione di una rete di telecamere. Pubblicato martedì scorso il documento ha la scadenza fissata il prossimo 10 ottobre: non troppi giorni per capire come risponderà il mercato. Le categorie secondarie fanno riferimento ai sistemi antifurto e di sicurezza e la responsabile unica del procedimento è la dirigente Francesca Maganzi Gioeni d’Angiò, da poco arrivata dal liceo scientifico Torricelli. E’ possibile che proprio l’esperienza nel vicino istituto superiore (dove le telecamere ci sono) possa aver ispirato la preside che ieri non era presente a scuola per spiegare i dettagli. “Si tratta – fanno comunque sapere dalla segreteria – di una richiesta al mercato per capire quali siano i costi da sostenere per un simile intervento. La volontà non è tanto quella di monitorare con le telecamere cosa avviene durante il giorno (quando gli spazi sono molto frequentati) ma di notte. In caso di furto o qualche spiacevole episodio possono rivelarsi estremamente utili nell’individuare i responsabili oltre a fungere da deterrente”.

Le possibilità delle scuole

Le scuole, dunque, hanno facoltà di dotarsi autonomamente di questi impianti. “Certo – conferma il sovrintendente Vincenzo Gullotta – e possono prendere questo genere di iniziative singolarmente. Anche in questo frangente l’Intendenza non ha alcun ruolo lasciando campo all’Istituto Comprensivo”. Tanto che tra i requisiti necessari per partecipare alla manifestazione d’interesse c’è la possibilità di stilare un preventivo solo dopo un sopralluogo agli edifici scolastici.

Il Comune può aiutare?

Andrà poi compreso anche se e quanto le scuole potranno essere aiutate dal Comune di Bolzano nel sostenere l’eventuale investimento. Il cortile interno delle Manzoni, infatti, sarebbe di pertinenza dell’amministrazione comunale e questo potrebbe avviare qualche sinergia ancora inesplorata. Al momento, però, si resta in attesa di capire quanto può costare proteggersi un po’ meglio.

Alan Conti

Alan Conti, direttore responsabile Bz News 24. Peregrinando tra redazioni e televisioni. Città e situazioni. Sempre alla ricerca della prossima notizia da raccontarvi.

Alan Conti has 6086 posts and counting. See all posts by Alan Conti

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?