BZ News 24
BolzanoCulturahome

Pietre d’inciampo e i luoghi della persecuzione: le visite del Giorno della Memoria a Bolzano

Sabato 27 gennaio, come noto, è il Giorno della Memoria e tutto il mondo ricorda l’orrore della Shoah difendendo un ricordo che va trasmesso perché non accada mai più. A Bolzano si tratta di una data particolarmente significativa visto che la terribile storia del genocidio ha toccato profondamente anche il capoluogo altoatesino dove trovava spazio un Durchgangslager: un campo di transito che fu attivo dall’estate del 1944 sino al termine del secondo conflitto mondiale. La città è, purtroppo, stata sede diretta dell’orrore. Un contesto che responsabilizza ancora di più amministrazioni e istituzioni in questo lavoro di Memoria.

L’Azienda di Soggiorno di Bolzano, dunque, contribuirà in modo molto significativo a questa giornata con visite guidate dedicate e approfondite. Alle ore 12.30 ecco l’uscita dedicata alle Pietre d’Inciampo in ricordo delle persone e delle famiglie vittime di persecuzione, deportazione e assassinio da parte dei nazifascisti. Partenza dall’Infopoint di piazza del Grano. Alle ore 14.30, invece, è stato organizzato un percorso nei luoghi della Memoria. Grazie ad un pullmino a disposizione per gli spostamenti si visiteranno il muro del Lager in via Resia, l’Ex Caserma Mignone (teatro di uno sconvolgente eccidio di giovani), i binari di via Pacinotti, il tunnel del Virgolo, piazza Adriano e piazza Verdi. In questo caso la partenza è stata fissata in via Alto Adige presso la sede dell’Azienda di Soggiorno. La partecipazione agli eventi è gratuita ma è richiesta la prenotazione al numero 0471/307000 e via mail scrivendo a info@bolzano-bozen.it entro venerdì 26 gennaio alle ore 18.00.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?