BZ News 24
BolzanoCronacahome

L’inverno torna a casa: neve in Alto Adige

Nevicate su larga parte del territorio altoatesino con limite dei fiocchi anche sopra i 600 metri. Qualche disagio sulle strade e massima attenzione al rischio valanghe

La neve è tornata puntuale oggi con precipitazioni anche intense tra i 600 e i 1.000 metri d’altitudine su tutto il territorio altoatesino. In fondovalle è stata tambureggiante la pioggia. Una condizione che ha determinato diverse situazioni di difficoltà con il necessario intervento da parte dei vigili del fuoco volontari. Fortunatamente nessuna conseguenza grave ma le chiamate sono state diverse. Mezzi pesanti bloccati (tra questi anche un pullman Sad uscito di strada nella zona di Castelrotto) ma anche conducenti di automobili che hanno perso il controllo del mezzo finendo fuori strada o scontrandosi contro muri che costeggiano i tracciati.

Le previsioni per i prossimi giorni

La neve è caduta soprattutto in Alta Venosta, in Val Passiria e in Val Sarentino. Interessata anche l’area di Vipiteno. Dal pomeriggio di oggi le precipitazioni vanno ad indebolirsi senza causare eccessivi problemi alla viabilità in generale. Chiusura precauzionale, però, per il Passo Gardena. Nella giornata di domani gli annuvolamenti rimarranno intensi con qualche rovescio (nevoso solo sopra i mille metri di quota). Domenica e lunedì cielo ancora tra variabile e molto nuvoloso con le temperature in calo sensibile già dall’altra notte (i 20 gradi portati dal Föhn nello scorso fine settimana sono, fortunatamente, un ricordo).

Il rischio valanghe: neve ventata

Massima cautela in montagna perché la neve fresca aumenta il rischio di valanghe che a nord-est della provincia è pari al grado 4 (Pericolo Forte) e di grado 3 altrove. C’è da aspettarsi diverse slavine spontanee originate da distacchi frutto della neve ventata in superficie. Specialmente nelle zone esposte al sole e limitrofe ai boschi oppure in prossimità di bacini idrografici con pendii piuttosto ripidi. La presenza del vento è, inoltre, un fattore di aumento del rischio specialmente al di sopra dei 2.400 metri.

Alan Conti

Foto in copertina San Valentino alla Muta (profilo X Dieter Peterlin)

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?