Mercatino di Natale, domani il via con l’accensione delle luci
Ci siamo. Le casette sono montate e addobbate. L’albero, il magnifico albero di piazza Walther a Bolzano, aspetta solo l’accensione di tutte le sue luci alle ore 17.00 di domani. Come da buona tradizione sarà quella la partenza ufficiale (e anche molto suggestiva) dell’edizione 2022 del Mercatino di Natale di Bolzano. In queste settimane l’Azienda di Soggiorno ha messo a punto tutto: dalla disposizione delle casette in piazza al programma di eventi paralleli passando per un importante tour promozionale in Italia con tappe ad Ostuni, Milano e Firenze. Ora, però, si parte e il Natale torna a casa sua.
Le luci saranno disseminate lungo i 20 metri dell’albero in piazza abbellito con le decorazioni dei bambini seguiti dalla Fondazione Lene Thun. Accenderanno l’edizione numero 31 di una manifestazione capace di mettere Bolzano al centro del turismo italiano per tutto il periodo d’Avvento. Senza dimenticare la bellezza del parco Alcide Berloffa pronto ad accogliere i visitatori con la sua Fiaba d’Avvento e il presepe a grandezza naturale che cattura sempre l’occhio (e le fotografie).
All’inaugurazione parteciperanno, naturalmente, il presidente dell’Azienda di Soggiorno Roland Buratti, il Sindaco della Città di Bolzano Renzo Caramaschi, il Vicesindaco Luis Walcher, l’Assessora al Turismo Johanna Ramoser e le autorità provinciali. “Finalmente è arrivato il giorno dell’accensione delle luci – le parole di Buratti – per un Mercatino che riesce sempre ad emozionarci. Non c’è anno che non ci lasci incantati e possiamo dire che, da capostipite, riesce sempre ad essere il più suggestivo e tradizionale d’Italia. Siamo pronti ad un nuovo Avvento pieno di intensità ed atmosfera”.
Gli espositori in piazza Walther saranno 65 distribuiti mentre al parco Berloffa sono state allestite 32 casette per un evento che ha ottenuto, anche quest’anno, la certificazione di Green Event per il minimo impatto e l’impegno a favorire il massimo rispetto della natura. Da non dimenticare anche che da venerdì aprirà i battenti il Mercatino della Solidarietà in piazza del Grano che durerà fino al 23 dicembre.
Il Natale, inoltre, è sempre un momento di promozione anche della lettura. Dei libri e dello stare raccolti. La bellissima Sala delle Aste all’interno di Palazzo Mercantile, messa a disposizione dalla Camera di Commercio di Bolzano, è stata scelta dall’Azienda di Soggiorno per ospitare la settima edizione di “Un Natale di Libri”: la rassegna che vedrà alternarsi scrittori di grande livello nei primi 17 giorni di dicembre. Attesi nomi prestigiosi come Francesco Battistini, Massimo Cacciari, Oscar Farinetti, Mario Giordano, Hubert Messner, Massimo Montanari, Leopoldina Pallotta della Torre, Giovanni Pellinghelli del Monticello, Elena Stancanelli e Katia Tenti.
Uno sguardo, infine, agli orari. Il Mercatino di Natale di Bolzano organizzato dall’Azienda di Soggiorno in piazza Walther sarà aperto tutti i giorni dal 24 novembre al 6 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 19.00. Orari straordinari sono previsti per le giornate del 24 novembre (17.00-19.00), 24 dicembre (10.00-14.00), 31 dicembre (10.00-18.00) e 1 gennaio (12.00-19.00). Chiusura il 25 dicembre.