Merano, da 20 a 28 consiglieri per la nuova maggioranza: ora decide Rösch
MERANO. Il ballottaggio in riva al Passirio ci ha regalato molte emozioni. Il sindaco uscente Paul Rösch e Dario Dal Medico si sono sfidati fino all’ultimo seggio. Una partita che ha visto Dal Medico avanti fino al penultimo seggio per poi essere sorpassato con lo spoglio dell’ultima sezione. Adesso si apre il “toto giunta”. Rösch avrá tempo un mese per formare la sua squadra con la quale amministrerà Merano per i prossimi 5 anni.
Con chi andrà a costruire la sua maggioranza?
Prima di tutto va detto che sono stati eletti 19 consiglieri di lingua italiana. Questo significa che la giunta sará composta in maggioranza da esponenti del gruppo linguistico italiano quindi 4 su una giunta a 7.
Rösch attualmente puó contare su 10 consiglieri, 8 della sua lista, uno del Team K ed un altro degli ecosociali. Alleandosi con Svp e Pd potrebbe arrivare a 20 consiglieri e governare il capoluogo del burgraviato per altri 5 anni. A questi si potrebbero aggiungere i 3 consiglieri de “La Civica per Merano” e quindi avere una maggioranza ancora più solida a 23, chiaramente di centro sinistra.
Altra opzione è un eventuale governo senza Svp con gli 8 consiglieri della coalizione di Dal Medico ed il Pd. In questo caso ci sarebbe una maggioranza a 20.
In tal caso si potrebbe aggiungere la Svp con una coalizione di governo che arriverebbe addirittura a 28 consiglieri su 36.
Si ricordi che nella precedente legislatura Rösch aveva costituito un’insolita maggioranza formata da Svp, Verdi, Pd ed Alleanza per Merano, civica di centro destra, preferendo quest’ultima a “La Civica per Merano”. Potrebbe anche decidere di confermare le alleanze della precedente legislatura.
Si evince quindi di come ci siano diverse combinazioni sul tavolo e di come tutto dipenderá dalla volontá del sindaco e dalla connotazione politica che vorrà dare alla sua squadra.
Giuseppe Marino
Foto Comune di Merano