BZ News 24

Fresh News Everyday

BZ News 24

Marchesini: “Braccialetto al Mercatino? Serve a farci lavorare, nei villaggi turistici non protestano….”

“Quando vanno nei villaggi turistici il braccialetto lo indossano senza battere ciglio ma al Mercatino di Natale diventa un problema discriminatorio”. Claudio Marchesini da anni gestisce uno degli stand di gastronomia più grandi in piazza Walther a Bolzano durante la manifestazione natalizia e non nasconde le preoccupazioni per la nuova edizione. “Non siamo i più contenti del mondo della situazione generale, questo è chiaro. Ci sono molte incognite che speriamo non condizionino troppo il Mercatino. D’altra parte l’interesse per questa tradizione è sempre altissima e contiamo che alla lunga possa fare la differenza”.

Ha mai pensato di gettare la spugna?

“Ci sono dei contratti da rispettare e non è possibile decidere all’improvviso che quest’anno non si partecipa. Ci saremo e questo è fuori dubbio. Detto questo sarei bugiardo a dire che non sono preoccupato o che sono l’esercente più felice del mondo”

Temete una flessione del pubblico?

“La flessione di visitatori non è una possibilità ma una certezza. Un po’ sarà dettata dalle regole di sicurezza e un po’ dal timore che molte persone ancora hanno dei posti con maggiore assembramento. Il Mercatino rimane un luogo dove si concentra la gente. Tutto giustificato, nessuno dice che siano concetti sbagliati ma porteranno meno persone. La sfida sarà fare in modo che questa flessione sia contenuta ed accettabile”

Le regole dovrebbero proprio garantire questo…

“Molto dipenderà, come sempre, dalle scelte della gente. Le regole andavano fatte perché sono l’unico modo per permettere al Mercatino di esserci. Mi fanno sorridere tutte queste polemiche sul braccialetto. Si tratta solo di uno strumento che permette a moltissime persone di lavorare senza impazzire controllando i Green Pass di tutti continuamente. Farne una battaglia ideologica quando, da anni, nei villaggi turistici utilizzano lo stesso identico sistema è ridicolo. Quando c’è quello oro con i privilegi per chi ha pagato di più all’all inclusive sul Mar Rosso va bene ma quando viene introdotto per garantire un accesso sicuro ad una manifestazione permettendo a delle persone di lavorare in modo più efficiente diventa un attentato alla libertà. Solo noi occupiamo nel mese del Mercatino dieci persone e magari sette di loro senza le casette non avrebbero potuto fare altro. Lo stesso vale per chi pulisce le camere da letto negli alberghi o l’indotto generale. Vanno fatti dei pensieri più ampi prima di parlare di boicottaggi a cuor leggero”

Sui costi il Comune vi verrà incontro?

“Sì, questo è l’orientamento che ci è stato comunicato. Sull’occupazione del suolo pubblico, per esempio, dovremmo avere una agevolazione di circa il 50% ma ancora non sono cifre definitive”

Ai locali fuori dal Mercatino, intanto, sarà impedito di montare plateatici esterni.

“Il Mercatino c’entra poco perché qui si tratta di una misura adottata per ragioni di sicurezza. Sono contrario. Alcuni banchetti con il brulè fuori dai bar permettevano di diluire maggiormente la gente, soprattutto per quel che riguarda i bolzanini. I turisti, generalmente, si fermano comunque al Mercatino o nelle immediate vicinanze ma i concittadini spesso si sedevano all’esterno di un bar permettendo una maggiore distribuzione delle persone in Centro. Non vorrei che questa disposizione si trasformasse in un boomerang concentrando tutto al Mercatino e creando quell’assembramento che si cerca di evitare”.

Alan Conti

Alan Conti

Alan Conti, direttore responsabile Bz News 24. Peregrinando tra redazioni e televisioni. Città e situazioni. Sempre alla ricerca della prossima notizia da raccontarvi.

Alan Conti has 6211 posts and counting. See all posts by Alan Conti

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?