Maltempo, giovedì stato di allerta in tutto l’Alto Adige

BOLZANO. Proclamato lo stato di allerta meteo per tutta la giornata di giovedì (4 aprile) fino alle 13 di venerdì. Durante la giornata, infatti, sono attesi 80 millimetri di precipitazioni con il limite delle neve che potrà scendere a 1000 metri. Oggi (martedì 2 aprile) si è tenuta la riunione al centro funzionale provinciale con i responsabili del servizio meteorologico, del servizio valanghe, dell’ufficio bacini montani, della ripartizione foreste, dell’ufficio geologia, della centrale viabilità e dei vigili del fuoco del corpo permanente. A presiederla il direttore dell’agenzia per la protezione civile Rudolf Pollinger. In questa occasione è stato proclamato lo stato di allerta alfa per giovedì e venerdì: di fatto le istituzioni si attendono un evento rilevante che va monitorato attentamente.

A delineare i contorni della situazione è stato il meteorologo della Provincia Günther Geier: “Si prevede un forte vento Stau proveniente da sud che avvicinerà precipitazioni di apporto variabile tra i 20 e gli 80 millimetri. Il limite della neve, oggi sui 1.800 metri, scenderà fino a 1.000 metri. Solo venerdì le condizioni migliorerà”. Il fronte valanghe è stato analizzato dall’esperto Lukas Rastner: “Il pericolo sarà innalzato a livello 4 su una scala di 5 quindi non sono da escludere massicci distaccamenti”. La deforestazione attorno al Lago di Carezza potrebbe determinare situazioni di ulteriore pericolo: il bosco di Nova Levante e Nova Ponente, infatti, hanno una forza di assorbimento sensibilmente ridotta. Il Rio Ega e il Rio Nero saranno chiamati ad accogliere un forte flusso d’acqua che non dovrebbero determinare esondazioni ma potrebbero danneggiare i cantieri lungo i fiumi. “Possibili frane e cedimenti del terreno” la puntualizzazione del geologo Volkmar Mair.

Il traffico sarà piuttosto corposo considerando il giorno feriale e verso Passo Resia e in Alta Pusteria i mezzi pesanti dovranno avere l’attrezzatura invernale a causa delle possibili nevicate sui centri urbani e lungo le vie di collegamento. Lo stato di allerta è stato diramato al commissariato di governo, a tutti i Comuni, ai vigili del fuoco e gli uffici preposti. Venerdì nuovo incontro per fare il punto della situazione.

Alan Conti

Alan Conti

Alan Conti, direttore responsabile Bz News 24. Peregrinando tra redazioni e televisioni. Città e situazioni. Sempre alla ricerca della prossima notizia da raccontarvi.

Alan Conti has 6086 posts and counting. See all posts by Alan Conti

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?