“Il Divin Codino”, Netflix pubblica il trailer del film su Baggio in uscita il 26 maggio

TORINO. Dal cortile al dischetto del rigore di Pasadena nella finale dei Mondiali di Usa 94. Netflix ha rilasciato da poche ore il teaser del film dedicato a Roberto Baggio ed intitolato “Il Divin Codino”. Si torna a respirare l’aria dell’Italia di Sacchi e l’impatto di un momento che ha fermato l’intera nazione. Anche ferendola. Un film che oscillerà tra sacro e profano, tra pallone e fede con intermezzi di ginocchia fiaccate. “Sei tu che determini il tuo destino” dice Baggio guardando avanti (ma anche indietro, al suo passato di 22 anni di carriera). Un percorso sportivo costellato di magie luminose ma anche di difficoltà sin dagli esordi (oltre a screzi con vari allenatori).

La piattaforma di streaming rilascerà il film il prossimo 26 maggio in esclusiva (anche se è stato realizzato in collaborazione con Mediaset dove arriverà un anno dopo). Prodotta da Fabula Pictures con Rti  la pellicola è diretta da Letizia Martire (già alla regia di Baby) ed è stata supervisionata dallo stesso Baggio interpretato dall’attore Andrea Arcangeli (visto in Romulus). La moglie del Codino sarà l’attrice Valentina Bellè e le riprese sono durate dal 10 agosto al 25 settembre in Trentino prima di trasferirsi a Roma e Firenze. La storia è stata scritta da Stefano Sardo e Ludovica Rampoldi (oltre che, ovviamente, dalla carriera del calciatore) per un biopic che racconterà molto anche fuori dal calcio. “Racconteremo la fede, il buddismo e anche la sua vita famigliare con sei fratelli a cui è legatissimo” spiega Marco De Angelis di Fabula Pictures. “Ho deciso di far dirigere questo film ad una donna proprio perché ci serviva anche profondità, sensibilità femminile e capacità di cogliere momenti dolci e privati”. Importante pure l’impegno tecnico. “Gli stadi dell’epoca sono stati riprodotti in larga parte utilizzando i green screen ed effetti speciali Vfx. Le immagini reali sono stata trattate con chi ne detiene i diritti”. E’ emerso qualche aneddoto inedito: “Ci ha raccontato moltissime cose come quando nella semifinale di Usa 94 gli ruppero mezzo dente ma nessuno se ne accorse perché le telecamere non erano dappertutto come oggi”.  Tra le curiosità del cast, infine, troviamo Fabrizio Maturani che interpreterà Carletto Mazzone, Antonio Zavatteri nei panni di Arrigo Sacchi e Thomas Petracchi che porterà sullo schermo Vittorio Petrone. Papà Florindo Baggio, infine, sarà Andrea Pennacchi.

Alan Conti

Alan Conti

Alan Conti, direttore responsabile Bz News 24. Peregrinando tra redazioni e televisioni. Città e situazioni. Sempre alla ricerca della prossima notizia da raccontarvi.

Alan Conti has 6086 posts and counting. See all posts by Alan Conti

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?