Giovani bolzanini scommettono sul Mercato Centrale: Alpin Bistrò per pranzi accessibili di qualità
C’è un angolo tranquillo e luminoso, un po’ defilato ma già vivo di energia, all’interno del nuovo Mercato Centrale di Bolzano nel WaltherPark. È lì che un gruppo di giovani bolzanini ha deciso di far crescere il proprio sogno: Alpin Bistrò, un progetto che unisce la cura delle materie prime all’ambizione di offrire pranzi di qualità a costi accessibili. Dietro ai fornelli e all’idea ci sono Mirco De Luca, chef, e Fabian Vieider, artigiano e responsabile del progetto, insieme a un team di dieci persone, praticamente tutte sotto i 35 anni. «Avevamo da tempo in mente questo progetto nell’ambito della ristorazione – raccontano – ma non riuscivamo a trovare la location giusta. Poi si è presentata l’opportunità di Mercato Centrale e l’abbiamo colta al volo, con entusiasmo e gioia». La scelta non è stata casuale. «Ci ha convinto la possibilità di puntare con decisione sui pranzi, anche per le dinamiche di flusso di un centro commerciale – spiegano – e per il fatto di essere uno dei tre ristoranti con servizio al tavolo. Inoltre, la posizione in un angolo più tranquillo e pregiato ci ha conquistato: era quello che cercavamo».








La formula è chiara e identitaria: materie prime eccellenti, piatti curati e prezzi accessibili. Una proposta che vuole inserirsi con un tono di rottura nel contesto del WaltherPark, dove la ristorazione è spesso percepita come costosa. «Il nostro listino e le nostre offerte parlano da soli – sottolineano –: vogliamo che tutti possano godere di un pranzo di qualità, anche in una città dove il costo della vita è davvero alto». La sera, invece, Alpin Bistrò si trasforma in un luogo d’incontro e scoperta culinaria. «Proponiamo la stessa carta del pranzo ma con iniziative speciali – raccontano – come le serate tematiche dedicate alla cultura gastronomica, ad esempio quella sulla paella di montagna con lo chef Daniel Cassini. Stiamo inoltre lavorando su piatti nutrienti e leggeri pensati per chi frequenta la palestra e su appuntamenti serali per chi vive nel centro dopo il lavoro. Anche sul tema del parcheggio il gruppo vuole tendere una mano ai clienti: «Stiamo cercando di offrire un’ora gratuita, ma ci sono ancora alcuni passaggi tecnici da definire».
L’inserimento nel contesto del Mercato Centrale, intanto, ha già generato sinergie interessanti. «Abbiamo trovato un ottimo fornitore di pane proprio qui – raccontano – e lavorare in un ambiente così dinamico favorisce contaminazioni e collaborazioni naturali». I primi giorni di apertura sono stati intensi. «L’afflusso è stato impressionante, anche oltre le aspettative. Poi i flussi si sono stabilizzati, ma l’interesse resta alto. Novembre è tradizionalmente un mese più tranquillo per la ristorazione in città – spiegano – e lo stiamo vivendo come un momento di preparazione in vista del Natale, anche con proposte per le cene aziendali».
Un’avventura tutta locale, giovane e determinata, che scommette sulla qualità e sull’accessibilità: due ingredienti che, insieme alla passione, promettono di far diventare Alpin Bistrò uno dei punti di riferimento del nuovo Mercato Centrale di Bolzano.

