Dal Brescia al Modena: il cammino dell’Alto Adige in Serie B
Non sarà una partenza facile per l’Alto Adige in Serie B ma, d’altronde, sarà proprio tutto il campionato ad essere complicato per i biancorossi. Proviamo ad analizzare il percorso consci che sulla carta vale sempre tutto e il contrario di tutto. Figuriamoci nel calcio.
In ogni caso il debutto sarà all’antivigilia di Ferragosto nella tana del rinnovato Brescia guidato da Clotet. Subito dopo ecco il tuffo al cuore del ritorno di Javorcic per salutare il debutto al Druso in Serie B. Sembra quasi scritto dal destino questo Südtirol-Venezia. Forse più abbordabili Reggina e Pisa in sequenza mentre Como e Cosenza dovranno necessariamente tornare utili per mettere fieno in cascina in vista della visita al Barbera il 1 ottobre (palermitani a Bolzano il 25 febbraio). Benevento e Perugia potrebbero essere altri due scogli intermedi prima del difficile match con il Parma con Buffon al Druso il 22 ottobre. La Spal apre alla doppia sfida con il Cagliari e il Bari (galletti in Alto Adige il 10 aprile).
La serie finale di sei partite è agrodolce con Ascoli, Frosinone, Genoa (grifone a Bolzano il 1 maggio), Ternana, Cittadella e Modena.